Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Festival Mediterraneo: tre concerti ad Alghero
S.A. 20:24
Festival Mediterraneo: tre concerti ad Alghero
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
Festival Mediterraneo: tre concerti ad Alghero

ALGHERO – Ritornano nella cattedrale di Santa Maria mercoledì 27 agosto, venerdì 29 e domenica 31 agosto, i concerti della Rassegna Internazionale Organistica, inseriti nel calendario del Festival del Mediterraneo, ideato e curato dall’Associazione Arte in Musica, con la direzione artistica del maestro Ugo Spanu. Tre distinti appuntamenti con la grande tradizione musicale per organo, non solo Bach, ma un viaggio ideale nella storia dello strumento. Domani 27 agosto alle 21 recital di Corrado Cavalli, già al Festival del Mediterraneo, concertista internazionale, allievo del maestro Paolo Tarallo a Torino, dove si è specializzato al Conservatorio “Giuseppe Verdi”, dal 2015 organista nella chiesa di St. John Cantius a Chicago. In programma composizioni di Alexandre Guilmant (Grand Choeur in sol minore op. 84), Robert Schumann (Vier Skizzen op. 58), Johann Sebastian Bach (Fantasia e Fuga in la minore BWV 904), Charles Callahan (Three Spirituals: Steal Away Swing Low, Sweet Chariot, Lord, I Want to Be a Christian), Percy Fletcher (Fountain Reverie) e Aloÿs Clausmann (Toccata).

Venerdì 29 agosto invece, sempre nel duomo di Alghero con inizio alle 21, una serata dedicata ai giovani talenti del Conservatorio “G. P. da Palestrina” di Cagliari don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru, allievi della docente Livia Sandra Frau, che eseguiranno musiche di Francois Couperin, Dietrich Buxtehude, Johann Sebastian Bach, Felix Mendelssohn, Alexandre Guilmant, Charles Widor e dello stesso Lorenzo Vacca. Infine, domenica 31 agosto, ancora una volta in cattedrale con inizio alle 21, un evento musicale del tutto particolare con Olimpio Medori, concertista internazionale, regolarmente invitato a importanti festival e rassegne, studioso di strumenti a tastiera, più volte ospite delle passate edizioni del Festival del Mediterraneo.

Il titolo, "Il giardino sospeso: suggestioni mariane e mistiche per organo”, rivela quale sarà il filo conduttore del concerto, la musica sacra ispirata alla Vergine Maria. Medori eseguirà composizioni di Cesar Franck (Fantaisie Idyle pour Orgue FWV 35), Marco Enrico Bossi (Canzoncina a Maria Vergine), Marcel Dupré (Ave maris Stella - Vêpres du Commun des Fêtes de la Sainte Vierge, op. 18 - 2ème livre), Jehan Alain (Deux Chorals pour Orgue) e di Henri Mulet (Carillon-Sortie). Le serate, come di consueto, saranno introdotte da Carmela Mura Monfardino che presenterà autori e brani da un punto di vista storico-musicale. Il Festival del Mediterraneo è sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Sardegna, Consiglio Regionale della Sardegna, Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio di Sassari attraverso il programma “Salude&Trigu”, Fondazione Alghero e Comune di Alghero.
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)