Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Tazenda: tre nuovi concerti in Sardegna
S.A. 16:15
Tazenda: tre nuovi concerti in Sardegna
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
Tazenda: tre nuovi concerti in Sardegna

SASSARI - Il Bonas Noas il Tour 2025 dei Tazenda continua ad animare l’estate con tre nuovi concerti imperdibili negli scenari suggestivi della Sardegna. Gli appuntamenti, che offriranno ai fan l’opportunità di vivere dal vivo le sonorità uniche dei Tazenda tra tradizione sarda e energia contemporanea, sono: venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro (CA).

Il tour 2025 si intitola emblematicamente Bonas Noas e va riscoprire il messaggio di quel brano, inserito nel 1995 di Fortza paris, che attribuiva alla poesia, in definitiva all’arte, lo straordinario potere di saper portare quelle buone notizie, quelle risposte costruttive, positive e rivoluzionarie di cui tutti abbiamo bisogno. La scaletta del tour prevede, come al solito, alcuni brani ineludibili della vasta carriera della band, ma anche tracce che vanno a ripercorre il tema del tour stesso: a cominciare ovviamente da Bonas Noas con il suo inno all’arte e alla poesia, depositarie di una risposta che l’umanità fatica a trovare. E poi Carrasecare, per tornare là da dove i Tazenda hanno iniziato nel lontano 1988. O Pitzinnos in sa gherra, celebre per una nuova tappa a Sanremo nel 1992 e tristemente sempre più attuale. O, dallo stesso album, Astrolicamus per riscoprire quelle porte dentro di noi che saprebbero aprirsi al mistero: alla ricerca di altre risposte, di bonas noas. Senza dimenticare l’immancabile Spunta la luna dal monte, il brano che ha meritato nel 1991 il più lungo applauso della storia del Festival di Sanremo.
19:47
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
20:28
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)