|
 |
|
28/7/2023
Il calendario delle manifestazioni estive prevede serate di ballo, intrattenimento per i più piccoli, “Musica sulle Bocche” e fuochi d’artificio a Ferragosto
|
|
|
 |
|
28/7/2023
Dopo il successo dell´anteprima di luglio, la manifestazione "Chenamos in carrela" entra nel vivo di un format che dal 6 al 9 agosto proporrà a Villanova Monteleone quattro giornate di laboratori e conferenze dedicate al cibo e ai prodotti tradizionali del paese, tra eventi musicali e di intrattenimento, per accompagnare al grande evento del 10 agosto che, da oltre quindici anni, porta una grande cena all’aperto in piazza Generale Casula a base di squisite tipicità locali
|
|
|
 |
|
28/7/2023
Il 4 agosto appuntamento con la 18esima edizione della kermesse che si svolgerà per le vie di Sennori e all’ex Cava di tufo
|
|
|
 |
|
28/7/2023
Bruno Mariani sarà coadiuvato dal Vice Presidente Peppo Manni, dal Segretario Andrea Oliva, dal Tesoriere Antonio Casu, dal Prefetto Giovanni Nuvoli e dal Consiglio Direttivo composto da Nico Fois, Francesco Marinaro, Andrea Piredda, Salvatore Ruiu, dal Past-President Giglio e dall’Incoming Nanni Moscatelli
|
|
|
 |
|
28/7/2023
Domenica 6 Agosto si svolgeranno i festeggiamenti in onore della Madonna della Mercede che saranno preceduti da tre giorni di iniziative in parrocchia
|
|
|
 |
|
26/7/2023
Nei giorni scorsi la donazione delle Medaglie al valor militare del capitano Raffaele Catardi e del colonnello Celestino Manunta al Museo storico della Brigata Sassari. La donazione si è svolta alla presenza dei nipoti dei decorati, del sindaco di Alghero e del comandante della Brigata "Sassari"
|
|
|
 |
|
25/7/2023
Il vento di maestrale che ieri notte ha iniziato a soffiare in Sardegna ha cacciato il caldo e fatto abbassare le temperature infernali tra i 45 gradi e picchi di 48 gradi in Ogliastra. Il vento di nord-ovest si farà sentire anche domani, mercoledì 26 in buona parte dell´isola
|
|
|
 |
|
25/7/2023
San Teodoro: Caretta caretta depone le uova. Sono state inoltre attivate le procedure per presidiare e controllare il sito e per evitare il calpestio dell’area di nidificazione
|
|
|
 |
|
23/7/2023
Comportamenti sbagliati e danno ambientale: il 90% dei turisti trovati con sabbia rubata afferma di non essere a conoscenza dei divieti. Pare che il furto della sabbia dalle spiagge sia ancora oggi una tradizione turistica della Sardegna che non passa mai di moda
|
|
|
 |
|
22/7/2023
Un’occasione per informare tutti i cittadini e i cosiddetti stakeholder su tutte le procedure amministrative dell’Ente ed in particolare sul Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza e sul Piano e la Relazione della Performance
|
|