Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
8/6/2023
La Giunta regionale ha approvato le prescrizioni antincendio per il triennio 2023 – 2025. Quelli di colture cerealicole sono tenuti a realizzare una fascia arata di almeno 3 metri di larghezza perimetrale ai fondi superiori ai 10 ettari accorpati
8/6/2023
Studenti e studentesse della scuola media di San Giuseppe esplorano i dintorni dell´istituto sassarese a “caccia” di mozziconi abbandonati e altri rifiuti: Una esperienza ad alto tasso di sensibilizzazione ambientale
8/6/2023
La Regione è protagonista nel processo di valorizzazione dell’antica civiltà nuragica, testimoniata dalla presenza di circa 7mila nuraghi, con l’obiettivo di sostenere concretamente i Comuni e rendere accessibili e fruibili i siti sparsi in tutto il territorio regionale
7/6/2023
L’Egas dà il via al secondo lotto del progetto che per la sostituzione di oltre 2,2 km di condotte. L’intervento si aggiunge a quello già deliberato lo scorso novembre per un finanziamento di circa 2 milioni di investimento e la riqualificazione di 2,7 km della rete
7/6/2023
Pubblicato l’avviso rivolto a operatori economici disposti a eseguire lavori od offrire servizi e forniture per fronteggiare le situazioni di pericolo legate all’allerta arancione o rossa della Protezione civile
7/6/2023
Le risorse sono ripartite tra i Comuni con meno di 20.000 abitanti (1 milione 600mila euro per 40 beneficiari da 40mila euro ciascuno) e quelli sopra i 20.000 abitanti (1 milione 400mila euro per 10 beneficiari da 140mila euro ciascuno)
7/6/2023
Il primo esemplare, di grandi dimensioni, è stato trovato vicino a Cala Luna (Baunei), un secondo nella spiaggia della Capannina (Tortolì) e infine gli altri due nei pressi della Torre, nel litorale di Bari Sardo
7/6/2023
La Giunta ha approvato i nuovi e più elevati importi delle sanzioni per chi viola il regolamento comunale di gestione dei rifiuti urbani
7/6/2023
Situato nella parte sottostante la piazza Nuova, vi si trovano 80 posti auto coperti, accessibili con ticket a pagamento
7/6/2023
Il viaggio/evento partirà il prossimo 30 luglio per concludersi l’8 di Ottobre a Trieste in occasione della Barcolana. Su Klizia, questo il nome della barca, sventolerà la bandiera di Nox Oceani, partner del progetto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)