|
 |
|
8/5/2023
Sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 Maggio celebrazioni religiose e civili per ricordare Santa Vittoria patrona di Tissi
|
|
|
 |
|
7/5/2023
Inizia con sprint la campagna delle mini angurie e delle fragole in Sardegna: oggi, domenica 7 maggio la Sagra delle fragole, simbolo del calendario delle manifestazioni della primavera algherese
|
|
|
 |
|
6/5/2023
Con un avviso rivolto ai bambini e alle bambine delle scuole cittadine viene chiesto di disegnare il logo del progetto che intende promuovere in città l´istituto dell´affidamento familiare
|
|
|
 |
|
6/5/2023
Ci sono più di 60 specie in Sardegna, il 35% del patrimonio italiano. Questo fiore é tra i più antichi del pianeta e il primo risale a 65 milioni di anni fa
|
|
|
 |
|
6/5/2023
E´ stato fissato per mercoledì 17 maggio il nuovo appuntamento per la microchippatura gratuita dei cani ad Alghero. Per poter accedere è necessario prenotarsi inviando una mail
|
|
|
 |
|
6/5/2023
L’importante opera, appena conclusa, è stata realizzata su misura per il teatro cittadino dalla ditta “Suonovivo” di Padova su commissione del de Carolis che sta per inaugurare la nuova stagione sinfonica e operistica
|
|
|
 |
|
5/5/2023
Tra maggio e ottobre il Ceas (Centro per l’Educazione Ambientale e la Sostenibilità) Lago Baratz del Comune di Sassari aprirà le sue porte a visitatori e turisti per tre giornate straordinarie al mese, nel fine settimana. Queste andranno ad aggiungersi all’orario normale: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30
|
|
|
 |
|
5/5/2023
L’area protetta di Tepilora, nata a fine 2014, si sta per collocare tra i primi Parchi della Sardegna ad avere un Piano. L’unica realtà che lo ha approvato fino a oggi è il Parco nazionale dell’Asinara
|
|
|
 |
|
6/5/2023
Lunedì la conferenza stampa di presentazione dell´edizione 2023 di Monumenti Aperti ad Alghero, in programma il 13 e 14 maggio. 30 i siti aperti e visitabili con 4 itinerari e oltre 1000 volontari coinvolti
|
|
|
 |
|
4/5/2023
Grande partecipazione per l´iniziativa di sensibilizzazione ambientale contro le speculazioni, organizzata domenica scorsa dal Comitato Punta Giglio Libera insieme al Centro Studi MamaTerra Sardegna
|
|