|
 |
|
17/5/2016
Il Ministero dell´Ambiente deve sostenere il presidente del Parco e la Regione Sardegna per garantire la tutela più efficace dell´isola, sbloccando l´iter del piano del Parco Nazionale dell´Arcipelago di La Maddalena
|
|
|
 |
|
17/5/2016
Il prossimo passo è la chiusura. E ai consiglieri di Maggioranza: votino contro in Consiglio se non sono d´accordo alle proposte della Giunta Pigliaru in materia di sanità
|
|
|
 |
|
16/5/2016
L’ultima volta che hanno parlato di risultato storico, dopo l’accordo-patacca con Padoan, l’isola si è vista scippare 300 milioni di disponiblità e 97 milioni l’anno di risorse a causa delle legge di stabilità
|
|
|
 |
|
14/5/2016
Al netto della volontà iconoclasta di distruggere ogni simbolo legato alle conquiste amministrative raggiunte dal centrodestra per far crescere Alghero e dare sviluppo e lavoro, oggi assistiamo senza quasi più parole ad un completo fallimento di Bruno e del suo "cerchio magico" su ogni fronte
|
|
|
 |
|
13/5/2016
Alghero è attore essenziale nella costituzione della Rete metropolitana e può esigere la sottoscrizione di Patti parasociali dai quali emerga la pari dignità con Sassari (non va sottovalutato che nel periodo estivo la popolazione algherese triplica), ma anche che questi siano predisposti nella chiarezza di un Piano degli interventi che si intende attuare
|
|
|
 |
|
13/5/2016
Non si sono certo scambiati i complimenti, recentemente ad Alghero, i Riformatori e l’ Udc. Oggetto del contendere la dichiarazione Antonello Usai, neo assessore e vice sindaco di Alghero, di voler svolgere gratuitamente la funzione di assessore comunale
|
|
|
 |
|
12/5/2016
Grazie alla riforma abbiamo oggi un cruscotto, in virtù del quale possiamo concentrarci, con rinnovata energia, sulle politiche attive per il lavoro, superando le criticità del passato e, con l’importante coinvolgimento delle parti sociali, operando per realizzare interventi incisivi nella lotta alla disoccupazione e a favore dello sviluppo della Sardegna
|
|
|
 |
|
12/5/2016
Il fatto che da decenni la Regione spenda centinaia di miliardi di lire prima e di milioni di euro poi, con l’obiettivo di ridurre la dispersione scolastica, dimostra che qualcosa non funziona
|
|
|
 |
|
12/5/2016
Da oggi la Sardegna potrà contare su un sistema di Servizi per l’impiego rinnovato e rinforzato, su cui potremo fondare Politiche attive per il lavoro più efficaci
|
|
|
 |
|
10/5/2016
Leggo sulla vicenda Ryanair le dichiarazioni di chi ha avuto responsabilità negli scorsi 5 anni in Regione e emerge evidente il tentativo solito di gettare fumo negli occhi ma il fumo non nasconde le contraddizioni soprattutto se si tenta di sostenere tesi opposte
|
|