|
 |
|
2/6/2018
I servizi ecosistemici, il capitale naturale e la gestione efficace degli ambiti marini attraverso la rete delle Aree marine protette sono al centro di un doppio appuntamento organizzato dall’assessorato regionale della Difesa dell’ambiente all’interno del progetto Girepam, di cui la Regione Sardegna è capofila, in programma il 6 giugno a Sassari e l’8 giugno all’Asinara
|
|
|
 |
|
1/6/2018
L´osservazione dei rifiuti ritrovati sui fondali ha caratterizzato la prima tappa di Clean Sea Life, progetto del programma Life della Comunità Europea che vede come capofila il Parco Nazionale dell´Asinara
|
|
|
 |
|
31/5/2018
Dall´inizio dell´anno, la Polizia locale del Comune di Sassari ha elevato 50mila euro di multe in materia ambientale. Un'attività serrata e puntuale, che ha potuto contare sulla collaborazione della cittadinanza
|
|
|
 |
|
29/5/2018
Venerdì primo giugno l´attività di educazione ambientale: saranno protagonisti i pescatori e gli studenti
|
|
|
 |
|
28/5/2018
Sono stati i protagonisti del progetto europeo Clean Sea Life - capofila il Parco nazionale dell’Asinara - cofinanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Life
|
|
|
 |
|
28/5/2018
Ecco il vero obiettivo di questa assurda raccolta differenziata: imporre ai cittadini regole difficilissime da seguire per poi irrogare sanzioni con tolleranza zero. E il Comune fa cassa. Non solo non fanno, ma quando fanno o lo fanno male o per vessare ulteriormente i cittadini
|
|
|
 |
|
28/5/2018
E´ una vera e propria task-force quella voluta dall´Amministrazione comunale, con il coordinamento dell´Ufficio Manutenzioni per la gestione del verde e delle aree pubbliche
|
|
|
 |
|
27/5/2018
Per questo i rappresentanti cittadini e provinciali della Lega Salvini hanno piazzato un gazebo nella piazza XX Settembre facendo conoscere la loro politica industriale parte del programma elettorale che afferma un categorico no all’industria chimica, ossia a quella forma di industria a tutti i costi
|
|
|
 |
|
26/5/2018
Approvato il regolamento nei giorni scorsi dal consiglio comunale prevede una serie di prescrizioni anche sul compendio della Pelosa
|
|
|
 |
|
25/5/2018
Lo dichiara il sindaco Sean Wheeler dopo aver appreso della presunta convocazione da parte di Egas di una riunione prevista per il prossimo 31 maggio
|
|