|
 |
|
25/2/2024
La cittadina del Sulcis-Iglesiente sarà l´unica tappa sarda del progetto Msc Crociere - viaggi luxury
|
|
|
 |
|
22/2/2024
L´avviso è diretto ad acquisire da parte di vettori aerei europei manifestazioni d´interesse per l´apertura di nuove rotte che verranno attivate da e per gli aeroporti sardi nel corso degli anni 2024, 2025, 2026 e 2027
|
|
|
 |
|
21/2/2024
Per il decimo anno consecutivo la Sardegna è presente con un suo ampio salone, in una posizione centrale, di passaggio obbligato e di massima visibilità di quasi 100 mq complessivi d’esposizione
|
|
|
 |
|
20/2/2024
Uno stand della Regione Sardegna negli spazi fieristici della manifestazione “BMT” che si terrà a Napoli dal 14 al 16 marzo 2024. La Fiera "BMT" è il più grande market place del Mediterraneo
|
|
|
 |
|
17/2/2024
Bollicine dal sapore di Sardegna dalle antiche varietà di viti. È il cuore del progetto sugli spumanti promosso da Agris e da Sardegna Ricerche insieme ad oltre 20 imprese, tra cantine e aziende agricole
|
|
|
 |
|
15/2/2024
L´incontro è aperto a tutti i candidati del territorio di Alghero, con un massimo di due candidati per lista. I temi: aeroporto, sviluppo turistico e prolungamento della stagione
|
|
|
 |
|
14/2/2024
Dal 22 al 25 febbraio il festival delle narrazioni turistiche e del marketing territoriale, 34 speaker si confronteranno sul palco del teatro Salvatore Murgia in panel, interviste e keynote sul tema della narrazione turistica, su cosa rende un luogo una destinazione e come coinvolgere la comunità ospitante nel processo di narrazione e promozione
|
|
|
 |
|
12/2/2024
Si chiude con successo l´edizione 2023 del corso riservato agli operatori dell´ extra alberghiero promosso dall´associazione Welcome to Alghero. Sono stati cinque gli incontri formativi in cui sono state affrontate alcune tematiche legate ad un settore in costante espansione nel territorio, tenuti da professionisti esperti su fiscalità, sicurezza e marketing
|
|
|
 |
|
6/2/2024
E´ la prima compagnia per numero di tratte in vendita dallo scalo sardo. Da non dimenticare anche i collegamenti Olbia – Roma Fiumicino in regime di continuità territoriale che ribadiscono ancora una volta l’impegno del vettore nell’agevolare gli spostamenti dei cittadini sardi
|
|
|
 |
|
5/2/2024
In Sardegna sono 7 le Bandiere Arancioni: Aggius, Galtellì, Gavoi, Laconi, Oliena, Sardara e Tempio Pausania. La Bandiera Arancione viene assegnata attraverso un processo di certificazione ai comuni dell’entroterra che sanno esprimere grandi eccellenze in termini ambientali, culturali, enogastronomici, di accoglienza e di innovazione sociale
|
|