|
 |
|
24/2/2021
La struttura di Microbiologia e virologia è stata fondamentale nell’individuazione dei casi a Bono e di altri sospetti nel Nord Sardegna. Con un nuovo macchinario pronta a sequenziare l’intero genoma del virus
|
|
|
 |
|
23/2/2021
La donazione in città è organizzata dalla locale sezione dell´Avis, in collaborazione con la Direzione dell´Istituto comprensivo n.2 e il Centro trasfusionale di Alghero
|
|
|
 |
|
18/2/2021
Riprende dal prossimo 23 febbraio l’attività del Reparto di Chirurgia dell’Ospedale Paolo Dettori di Tempio Pausania. Soddisfatto il sindaco Gianni Addis
|
|
|
 |
|
12/2/2021
Potenziata la struttura la secondo piano del Santissima Annunziata di Sassari. L´Aou ha predisposto anche un avviso di manifestazione di interesse per la direzione della struttura
|
|
|
 |
|
29/1/2021
Nel dettaglio della rilevazione dell’Inail in Sardegna le denunce di infortunio causa Covid-19 sono per il 43,8% dei casi localizzate nella provincia di Sassari con 880 infortuni, seguita da Cagliari con 542 casi (27%), Nuoro con 262 (13,1%), Sud Sardegna 178 casi (8,9%), Oristano con 145 casi (7,2%)
|
|
|
 |
|
27/1/2021
In commissione Sanità del Consiglio regionale i numeri nascosti dell’emergenza Covid. La commissaria Areus Simonetta Cinzia Bettellini in audizione per fare il punto sul sistema di emergenza urgenza della Sardegna
|
|
|
 |
|
25/1/2021
L'assessore regionale alla Sanità, il leghista Mario Nieddu, chiede la revoca dell'ordinanza che dispone la zona arancione, ma dal Ministero filtrano indiscrezioni poco rassicuranti. Tutti i dati spediti a Roma dalla Regione Sardegna
|
|
|
 |
|
il coraggio di mamma Roberta e la nascita di Margherita. Professor Andrea Figus, direttore della Chirurgia Plastica e Microchirurgia del Policlinico Duilio Casula: «Una bella storia che aiuta ad avere fiducia nel futuro»
|
|
|
 |
|
14/1/2021
Di seguito la testimonianza di una paziente ricoverata presso le cliniche mediche di Sassari, al centro di un nuovo focolaio covid. Ecco il suo drammatico racconto
|
|
|
 |
|
13/1/2021
Venerdì 15 e venerdì 29 gennaio, sono in programma due nuove giornate della campagna di microchippatura gratuita dei cani di proprietà. L´Assessorato comunale all´Ambiente sta predisponendo un avviso che permetterà alle associazioni che si occupano di randagi di ricevere un contributo per le spese da sostenere o un aiuto consistente in cibo
|
|