Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Lungodegenza chiusa a Ittiri: proteste
Cor 21 aprile 2021
Lungodegenza chiusa a Ittiri: proteste
Fsi-Usae: grave quanto sta accadendo ad Ittiri dove si sta chiudendo il reparto di Lungodegenza. Temiamo sia una chiusura definitiva, per questo motivo l’Assessore regionale alla Sanità deve intervenire
Lungodegenza chiusa a Ittiri: proteste

ITTIRI - «Ancora un volta si viaggia nell’incertezza: in un momento in cui bisogna potenziare invece si chiude e i disagi li sopportano i cittadini. Così sta avvenendo per il reparto di Lungodegenza di Ittiri, un fatto che crea molte perplessità e sul quale esprimiamo il più deciso disappunto» afferma la Segretaria territoriale dell’Fsi-Usae, Mariangela Campus.

«Si ha timore infatti che si tratti di una chiusura definitiva in quanto si sta procedendo al trasferimento dell’ intero organico presso altri servizi. Si sta chiudendo un reparto poiché mancano i medici. ma i pazienti c’erano. Bisogna tenere presente che una parte del personale ha delle limitazioni documentate dal medico competente, e non possono essere adibiti ai reparti Covid pertanto saranno trasferiti negli Hub vaccinali di Sassari ed Alghero».

«Auspichiamo che questa mobilità d’urgenza non si protragga oltre i 30 giorni come previsto dal Ccnl, in quanto, in una nota ricevuta dal responsabile della Lungodegenza si parla anche del trasferimento di arredi, computer e farmaci». «All’Assessore regionale alla Sanità, dott. Nieddu, in, chiediamo di assumere urgentemente personale: medici, infermieri, tecnici di laboratorio, tecnici di radiologia, oss e vigilare sullo scorrimento celere di tutte le graduatorie in vigore», conclude la Segretaria territoriale Mariangela Campus.
12:15
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
18/9/2025
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)