|
 |
|
18/1/2023
In Sardegna è emergenza cinghiale. La Regione sta studiando un Piano per limitare i danni all´agricoltura. Anche ad Alghero ci sono stati avvistamenti frequenti di cinghiali che passeggiavano nelle vie cittadine
|
|
|
 |
|
18/1/2023
Nei giorni scorsi è stato fatto il punto della situazione al Consorzio di bonifica della Nurra con l´obiettivo di mettere in campo gli strumenti per affrontare nel migliore dei modi la stagione irrigua 2023. Mancano circa 12 milioni di metri cubi per i prossimi mesi
|
|
|
 |
|
17/1/2023
E´ la dichiarazione "shock" che arriva dall’Organizzazione internazionale protezione animali Oipa. Secondo il presidente Massimo Comparotto bisogna adottare azioni di prevenzione, gli abbattimenti a nulla servono, se non ad amplificare il problema
|
|
|
 |
|
17/1/2023
Raccontare un quartiere attraverso sguardi differenti: L’area urbana nel Quartiere di Sant’Agostino di Alghero viene raccontata attraverso gli sguardi dei fotografi dell’Associazione Culturale “Luci sul Territorio”
|
|
|
 |
|
17/1/2023
Stazione per il monitoraggio della radioattività a Capo Caccia: c´è lo stop dell´Azienda speciale Parco di Porto Conte che richiede a Invitalia e all´Isin (istituto nazionale per la sicurezza nucleare) l´interruzione della gara
|
|
|
 |
|
13/1/2023
Martedì prossimo sarà posata la prima pietra del nuovo impianto di produzione idroponica: due serre ipertecnologiche che utilizzeranno sistemi di fertirrigazione, tecniche di gestione digitali delle produzioni e monitoraggio delle colture basati sull’IoT, sistema di interconnessione di entità smart
|
|
|
 |
|
13/1/2023
Oltre cinquanta sindaci, anche da Nuoro, Alà dei sardi e Stintino, al seminario tenutosi a Vallermosa su transizione energetica, autoconsumo, costi e gestione delle municipalità, valorizzazione dei territori ed educazione ambientale
|
|
|
 |
|
13/1/2023
Dal 16 gennaio il Comune di Sassari mette di nuovo a disposizione gratuitamente, per cittadini e aziende residenti nel territorio sassarese, il compost ricavato dal trattamento dei residui organici conferiti dagli stessi cittadini
|
|
|
 |
|
12/1/2023
Nasce il progetto “Sport nei parchi”, attività gratuita all’aria aperta per bambini, donne e portatori di disabilità. In questa fase si va alla ricerca delle associazioni sportive con avviso pubblico reperibile presso il sito istituzionale del Comune di Sant’Antioco
|
|
|
 |
|
11/1/2023
Oggi, anche con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione, ha fatto allestire una postazione mobile con una autoemoteca proprio in via Carlo Felice. Hanno aderito quasi 30 agenti, tra donne e uomini
|
|