|
 |
|
8/11/2017
Tre chili di esplosivo per demolire la torre meteorologica della centrale termoelettrica di Fiume Santo. La demolizione rientra nel programma di decommissioning dei Gruppi 1 e 2 a olio combustibile da 20 milioni di euro
|
|
|
 |
|
6/11/2017
Per l´occasione, il Comune di Sassari, su cui ricade la competenza del sito, ha emesso un´ordinanza dirigenziale per la chiusura al traffico e il divieto di fermata nel tratto di strada compreso tra l´ingresso dalla Sp 57 alla spiaggia di Fiume Santo
|
|
|
 |
|
7/11/2017
La Riviera del corallo ospita le giornate previste per giovedì 9 e venerdì 10 novembre, nella sala conferenze del Quarter. In programma due giorni per conoscere le opportunità del Fondo europeo per lo sviluppi regionale
|
|
|
 |
|
6/11/2017
Domenica, il primo appuntamento con ExplorAlghero è con un sentiero selvaggio in un territorio aspro e battuto dal vento. Il percorso proposto ricalca un tratto del sentiero costiero della Nurra
|
|
|
 |
|
6/11/2017
«Il Cammino di Santa Barbara è stato inserito nel primo elenco dell’Atlante digitale dei Cammini italiani voluto dal Ministero dei Beni culturali e presentato oggi a Roma dal ministro Dario Franceschini: si tratta di uno straordinario risultato per i territori coinvolti, Sulcis Iglesiente e Guspinese, e una grande occasione di sviluppo turistico per la Sardegna tutta». Così l’assessore regionale del Turismo, artigianato e commercio Barbara Argiolas dopo la presentazione del portale Cammini d’Italia.
|
|
|
 |
|
2/11/2017
Isole ecologiche come bazar di rifiuti con i contenitori stracolmi di spazzatura. Le festività sono sempre occasione per misurare la civiltà dei cittadini e il degrado ambientale, in particolare nelle zone riservate al conferimento dei rifiuti dei commercianti
|
|
|
 |
|
31/10/2017
«E´ una sfida che coinvolge tutti i livelli per creazione rete unica», dichiara l´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente e coordinatrice della Commissione Ambiente ed energia della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Donatella Spano
|
|
|
 |
|
31/10/2017
«Riconsideriamo il decoro delle aree urbane con ulivi e piante autoctone», dichiara il rappresentante di FdI-An Gianfranco Langella
|
|
|
 |
|
31/10/2017
A chiedere il ripristino delle normali condizioni di decoro e di sicurezza è il consigliere Davide Tellini che interroga il sindaco Sean Wheeler. Segnalazione in consiglio anche del consigliere Massimo Cossu
|
|
|
 |
|
30/10/2017
Avviata la raccolta differenziata presso il campo Rom. L’area a seguito dell’ultimo incendio verificatosi nel maggio scorso non è stata bonificata e i rifiuti tossici contribuiscono a rendere l´ambiente insalubre e pericoloso per la salute di chi vi abita
|
|