|
 |
|
27/10/2021
Venerdì 29 ottobre ospite la critica Adriana Rosati, esperta di cinema asiatico, per presentare “Little Sister” del pluripremiato regista giapponese Hirokazu Koreeda
|
|
|
 |
|
28/9/2021
Premiati a La Maddalena i 10 vincitori dei 3 concorsi del premio Solinas 2021. Si è conclusa con successo la 36° edizione del Premio Solinas a La Maddalena con 150 ospiti nazionali e internazionali
|
|
|
 |
|
28/9/2021
Tra i lungometraggi sull’ambiente vince Earth Muted”, girato in Cina dal trio svedese formato da Asa Ekman, Oscar Hedin e Mikael Kristersson. Il premio Valentina Pedicini per il miglior mediometraggio della categoria diritti umani resta in Sardegna, a “Inferru” di Daniele Atzeni
|
|
|
 |
|
27/10/2021
Il progetto si inserisce nel più ampio percorso avviato dalla Scuola cittadina di San Donato di Sassari, Un mondo nuovo – Laboratorio di Cinema di quartiere, che coinvolgerà gli alunni della scuola media e gli abitanti del rione
|
|
|
 |
|
21/10/2021
Un nuovo ciclo di laboratori dedicati al cinema e alle sue attività specifiche è al centro delle attività di Un mondo nuovo – Laboratorio di Cinema di quartiere, che ha preso il via nella Scuola cittadina di San Donato di Sassari
|
|
|
 |
|
7/10/2021
Terza edizione di Carbonia Film Festival – How to Film the World: dal 7 al 10 ottobre 2021. Ospite d’onore Alexander Nanau con doppia candidatura agli Oscar 2021. Insieme a lui Suranga D. Katugampala
|
|
|
 |
|
5/10/2021
Bonifacio Angius, regista sassarese trionfa in Francia all’Annecy Cinéma Italien. A “I Giganti” il Premio Miglior Regia e Miglior film giuria giovani. Le anteprime sarde sono in calendario per lunedì 18 ottobre al Citiplex Moderno di Sassari, martedì 19 ottobre al Cinema Odissea di Cagliari e mercoledì 20 ottobre al Cinema Teatro Eliseo di Nuoro
|
|
|
 |
|
28/9/2021
Dopo un lungo periodo di chiusura dovuto alla pandemia del corona virus, riapre il Cinema Miramare di Alghero. A breve si comunicheranno tutte le informazioni su prenotazione e sicurezza
|
|
|
 |
|
1/9/2021
Fino al 23 settembre le iscrizioni all’edizione 2021 del Fiorenzo Serra Film Festival, il più importante concorso europeo sul cinema etnografico, organizzato a Sassari dal Laboratorio di antropologia visuale della Società Umanitaria
|
|
|
 |
|
1/9/2021
Da venerdì 3 settembre a domenica 5, intorno al vecchio Pozzo Podestà dell´Argentiera, l´associazione culturale 4Caniperstrada organizza il secondo e ultimo weekend della seconda edizione del festival Asincronie, dedicato al cinema documentario e d´autore e alla fotografia. Tra i temi trattati, le memorie della schiavitù e l´autodeterminazione dei popoli con il fotografo Nicola Lo Calzo e il suo Progetto Cham, e del lavoro nelle miniere della Sardegna con il regista Daniele Atzeni
|
|