|
 |
|
17/2/2014
Adesso incomincia la parte più difficile: governare. Perché il voto, al di là di ogni trionfalismo, è il sintomo di una malessere diffuso fra la gente di Sardegna. Perché basta cioè tirare un sospiro di sollievo per la salvezza delle coste, per la fine dell’incubo del Piano paesaggistico, per un paesaggio da preservare meglio… A Pigliaru la Sardegna con il suo voto chiede di più. Di inventare un nuovo stile di vita comunitaria, di mettere a profitto le grandi risorse ambientali e culturali di cui dispone la Sardegna, di saper trasformare tutte le avversità della condizione isolana in grandi e imbattibili opportunità…
|
|
|
 |
|
17/2/2014
La vittoria di Francesco Pigliaru sopra il 40% consegna un'assise regionale con 36 rappresentanti del Centrosinistra
|
|
|
 |
|
17/2/2014
Mancano ancora poche sezioni ai risultati definitivi, ma il Partito democratico sembra confermarsi primo partito in città
|
|
|
 |
|
Marco Tedde, ex sindaco di Alghero, ha ottenuto 3594 voti in città ed è il secondo in provincia. Segue Cacciotto del Pd, Fois dei Riformatori e Di Nolfo di Sel. Cappellacci batte Pigliaru ad Alghero. Le parole di Tedde
|
|
|
 |
|
18/2/2014
Il dato è ormai dato per consolidato. La Regione avrà un nuovo governatore del centrosinistra. Attorno alle 16.20, Cappellacci ha telefonato al suo avversario politico per fargli i complimenti. E’ stata di 52,16% l’affluenza. Il voto della Sardegna minuto per minuto
|
|
|
 |
|
18/2/2014
L´appello è di Maria Grazia Caligaris, presidente dell´associazione "Socialismo Diritti Riforme", commentando il dato dell´astensione femminile alle elezioni
|
|
|
 |
|
18/2/2014
In attesa dei dati definitivi il seggio attribuito in un primo momento ai Riformatori di Sassari potrebbe essere ad appannaggio della circoscrizione di Oristano, premiando Attilio Dedoni
|
|
|
 |
|
16/2/2014
Anche Enrico Mentana è caduto nel tranello del nome sdrucciolo del candidato del centrosinistra: «Pìgliaru o Pigliàru». Così è tornato alla memoria il tormentone di Roberto Benigni che, all’inizio della sua carriera, fece diventare simpatica la mutria del segretario sardo del Pci giocando sulla contrapposizione fra «Berlìnguer o Berlinguèr». La sfida per la conquista del potere regionale va al di là della politica. Ha un connotato esistenziale per tutta l’Isola.
|
|
|
 |
|
17/2/2014
Ad Alghero alle urne il 50%, Sassari 54%, Porto Torres 49,74%, Olbia 47%, Cagliari 53,44%. Alle 12 affluenza del 10,98%, alle ore 19 al 41,02. Lunedì dalle ore 7 lo spoglio. Tutti i risultati in diretta. Nel 2009 i votanti erano stati il 67,58%
|
|
|
 |
|
18/2/2014
Praticamente certa l´elezione del leader dei Riformatori (che sarà premiato con i resti) e dell´ex sindaco. Dovrebbe farcela anche l´algherese acquisito Luigi Lotto (Pd). Ecco i dodici consiglieri del territorio in attesa del gioco dei resti
|
|