|
 |
|
17/3/2015
Antenne che nessuno vuole in prossimità di casa propria, adducendo la motivazione della pericolosità delle stesse. Queste discussioni hanno trovato ascolto da parte sponsor politici i quali, come tutti i pubblici rappresentanti, hanno come interesse primario la salute pubblica. Dunque un’antenna emette, perché quello è il suo lavoro
|
|
|
 |
|
16/3/2015
È necessario che il Presidente Pigliaru intervenga presso il Governo affinché nel disegno di legge per la “buona scuola” trovi piena applicazione la garanzia del diritto alla libertà di scelta educativa della famiglia, ampiamente riconosciuto dalla Costituzione e dalle più moderne ed emancipate democrazie europee, colmando il divario tra lo scenografico riconoscimento di questo diritto e la sua effettiva tutela
|
|
|
 |
|
16/3/2015
Si sono moltiplicate le intitolazioni a personaggi contemporanei e dove sono stati stravolti o cancellati negli anni gli antichi toponimi storici azzerando in tal modo la memoria dei luoghi, oltre alle duplicazioni di toponimi in tutta l'area urbana avvenute anche di recente
|
|
|
 |
|
14/3/2015
La Sardegna aspettava la proroga del Piano Casa, i cui risultati ormai sono dinanzi agli occhi di tutti. Invece la Giunta ha proposto una leggina, promettendo invano l’approvazione entro Novembre e ora, a dibattito iniziato, si fa prendere per un orecchio dal segretario regionale del Partito Democratico. Pigliaru resta in attesa che venga promulgato l’Editto di Oristano, ma la Sardegna ha bisogno di una legge
|
|
|
 |
|
12/3/2015
La scelta politica dichiarata è stata quella di prevedere una prospettiva di lungo periodo in cui puntare alla qualità delle scuole, soprattutto nelle aree interne, nell´ottica di contrastare lo spopolamento
|
|
|
 |
|
11/3/2015
La Giunta non nomini politici come commissari delle Province ma tecnici e funzionari che garantiscano imparzialità della gestione e procedano alla loro liquidazione
|
|
|
 |
|
10/3/2015
Ad Alghero mancano, ormai da troppo tempo, la qualità ed il gusto di fare bene, tanto che oggi l’offerta degli eventi sociali, turistici e culturali risulta, nella maggior parte dei casi, essere pressoché scadente e di basso livello
|
|
|
 |
|
9/3/2015
Ho letto la notizia riguardante l’uscita di scena del prof. Arnaldo Cecchini, che porge la potenziale sedia vuota al suo secondo, cioè al prof. Nicola Sechi, il biologo esperto di acque, più volte apparso affranto davanti a quelle di Alghero, a partire dalla Laguna del Calich, che chiama però Stagno
|
|
|
 |
|
9/3/2015
Un salto indietro di 30 anni. La Giunta regionale aveva approvato il disegno di legge n. 130/A del 23 ottobre 2014 (deliberazione Giunta regionale n. 39/2 del 10 ottobre 2014) e aveva poi aperto una fase di consultazione pubblica preventiva
|
|
|
 |
|
9/3/2015
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità in 44 Sin si sono riscontati 10 mila decessi per tutte le cause e 4 mila per tutti i tumori in eccesso rispetto ai riferimenti regionali
|
|