|
 |
|
11/9/2020
Alcuni rappresentanti della Giunta direttiva hanno espresso solidarietà al popolo catalano denunciando «la posizione antidemocratica dello Stato spagnolo che, senza motivi giuridici e legali, ma solamente politici, da anni ha privato della libertà diverse persone, rappresentanti politici e attivisti culturali, tra i quali il presidente di Òmnium Jordi Cuixart, detenuto da ben 1.060 giorni»
|
|
|
 |
|
10/9/2020
La Sede di Alghero della Delegazione del Governo della Catalogna in Italia, viste le previsioni del tempo per domani, ha deciso di spostare a domenica la commemorazione de la Diada nacional, con l’organizzazione di un ricevimento e il concerto di Ester Formosa & Elva Lutza
|
|
|
 |
|
4/9/2020
La locale sede della Delegazione del Governo della Catalogna in Italia commemora la Diada nacional organizzando un ricevimento che si svolgerà a Villa Mosca venerdì 11 settembre, alle 19
|
|
|
 |
|
25/8/2020
Viatge del Retrobament: sessant´anni fa Alghero viveva una pagina storica che riscopriva e riallacciava il rapporto con la Catalogna. Le parole del sindaco Mario Conoci
|
|
|
 |
|
17/8/2020
Domani sera, nel giardino del Museo del corallo di Alghero, è in programma la presentazione del primo numero del 2020 dei “Quaderns de l’Alguer” intitolato “No vull canvis de vocàbols!”, a cura di Xavier Brotons, coeditato dall’Obra Cultural e da Edicions de l’Alguer
|
|
|
 |
|
11/8/2020
Mercoledì, nel giardino del Museo del corallo, ad Alghero, la Delegació de l’Alguer ha presentato i progetti multimediali realizzati nel 2019, nell’incontro “La llengua del present i del futur”
|
|
|
 |
|
10/7/2020
Approvato dalla Giunta regionale il Piano di politica linguistica regionale, che contiene le misure di tutela, valorizzazione, promozione e diffusione della lingua sarda, del catalano di Alghero e del sassarese, gallurese e tabarchino e delle produzioni ed espressioni veicolate attraverso queste
|
|
|
 |
|
3/7/2020
L´Università degli studi di Cagliari premia il miglior traduttore dall´inglese e dall´arabo tra gli studenti ed i neolaureati: in palio, un premio in denaro. Bando on-line da pochi giorni
|
|
|
 |
|
23/6/2020
Con uno studio sulla figura di Antoni Simon Mossa, inizia la collaborazione del giovane studioso algherese Marcel A.Farinelli con la pagina web dell´Omnium cultural de l´Alguer
|
|
|
 |
|
30/5/2020
E´ nato il sito dell´Omnium cultural de l´Alguer, che un anno fa ha vinto la Convocatòria Oberta 2019 della FundacióPuntCat presentando un progetto che prevedeva proprio la realizzazione di un sito, a tema culturale, in algherese
|
|