|
 |
|
29/5/2013
Importanti riconoscimenti al collettivo di donne grazie ai progetti portati avanti insieme al Comune di Sassari. All´incontro con i giornalisti sono intervenuti il Sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, l´Assessore alle Politiche Educative e Giovanili, Alessio Marras il coordinatore scientifico del progetto, il professor Arnaldo Bibo Cecchini
e il collettivo di donne TaLaMaCà, Francesca Arras, Elisa Ghisu e Valentina Talu
|
|
|
 |
|
29/5/2013
Festa per i 400 bambini della Mercede di Alghero che ora sognano che dal progetto Baseball a scuola nasca una vera e propria squadra che possa partecipare ad un campionato interscolastico
|
|
|
 |
|
28/5/2013
Ultima lezione di topografia, cartografia e orientamento per gli alunni della Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Sennori. In cattedra alcuni ufficiali, sottufficiali e graduati del Comando Brigata “Sassari”
|
|
|
 |
|
22/5/2013
E´ il punto all´ordine del giorno della IV Commissione consiliare di Alghero convocata il prossimo martedì 28 maggio
|
|
|
 |
|
27/5/2013
Ciclo di incontri a tema ad Alghero tra l´associazione Il Labirinto e il Liceo Scientifico cittadino. Il primo si terrà martedì e si parlerà di prevenzione al disagio mentale
|
|
|
 |
|
24/5/2013
Il progetto, mirato a potenziare in Sardegna il sistema dell’istruzione e della formazione professionale (IeFP) prevede la realizzazione e il finanziamento di percorsi formativi biennali della durata annuale di 1000 ore
|
|
|
 |
|
23/5/2013
Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi e sino al 5 luglio. Due modelli di domanda per il servizio trasporti e la mensa scolastica
|
|
|
 |
|
18/5/2013
È quanto faranno i 65 alunni delle ultime classi della scuola elementare del primo circolo San Donato di Sassari. I ragazzi, accompagnati dai loro insegnanti, saranno nel paese dei pescatori martedì 21 maggio
|
|
|
 |
|
14/5/2013
Previsti 205 giorni di lezione che si riducono a 203 per via dei due giorni a disposizione delle singole Istituzioni scolastiche
|
|
|
 |
|
14/5/2013
Il corso risponde con successo dall’anno scolastico 1996-1997 all’esigenza del territorio di potenziare i programmi di riqualificazione della popolazione in età lavorativa
|
|