Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › animali
Animali
19/9/2022
Il 27 settembre, dalle 9 alle 11, al canile comunale di Sassari. Saranno accettati solo 40 cani
15/9/2022
L’appello di Regione e Unità di progetto è sempre rivolto ai quei pochi ancora che resistono a mettersi in regola soprattutto in zone dove l’eradicazione del virus potrebbe costituire un volano straordinario per il rilancio del comparto in particolare della salumeria di qualità
11/9/2022
Arrivare fin qua dopo quarant’anni di lotta al virus, non è stato facile, né scontato. La nostra Isola ha affrontato grandi sacrifici e la strada da prendere non è sempre stata chiara e lineare
9/9/2022
Dall’Europa cinque le raccomandazioni inviate alla Sardegna, indicazioni formulate in seguito ai rilievi dell’ultimo audit, a novembre 2021. Richieste a cui la Regione ha risposto attraverso un piano d’azione accolto positivamente da Bruxelles
7/9/2022
Da Maristella e Sa Segada sono i rispettivi presidenti dei comitati di borgata, Tonina Desogos e Antonio Zidda a chiedere un intervento rapido e definitivo
6/9/2022
Si terrà giovedì 8 settembre 2022, alle ore 17, presso i locali della sala riunioni “Lo Quarter” l´incontro della Commissione Ambiente per discutere sulla gestione della fauna selvatica nel territorio algherese
26/7/2022
Cresce la colonia di grifoni del Parco di Porto Conte nelle falesie di Capo Caccia. Incoraggianti i risultati dei monitoraggi svolti dal dipartimento di veterinaria dell’Università di Sassari. Nel 2021 ben 5 coppie si sono riprodotte
22/7/2022
Via libera al Parco Hemmerle e nell´area limitrofa di via Pertini. In una prima fase si procederà alla sistemazione e recinzione degli spazi per andare poi ad aggiungere gli ulteriori servizi
12/7/2022
Il progetto di reintroduzione dell’aquila del Bonelli in Sardegna prende il via nel 2018 e, finora, ha completato il rilascio in natura di 33 esemplari: 13 sono tuttora monitorati via Gps, mentre di 9 si sono persi i segnali Gps
11/7/2022
Le domande pervenute saranno prese in considerazione sulla base dell’ordine di arrivo e del reddito Isee 2022 che non deve essere superiore a 20mila euro e il contributo varierà da 180 euro per i cani di sesso femminile e 100 per i cani di sesso maschile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)