|
 |
|
23/4/2021
I corsi sono indirizzati specificatamente ai meccanici e agli elettrauto che, al 4 gennaio 2018, non sono riusciti ad adeguarsi alla meccatronica integrando la sezione elettrauto e meccanica non posseduta
|
|
|
 |
|
25/4/2021
Oggi somministrati 366 dosi di vaccino. Lunedì 26 aprile intanto, continua la campagna: Saranno vaccinati i cittadini algheresi nati negli anni 1959-1960 dalle ore 9 alle 17. Ecco il calendario
|
|
|
 |
|
23/4/2021
Pubblicato dalla rivista scientifica internazionale uno studio sulle valutazioni diagnostiche del tumore prostatico mediante il sistema di microscopia virtuale del Crs4
|
|
|
 |
|
23/4/2021
Da lunedì 26 aprile riaperture programmate in molte regioni italiane. Per la Sardegna rimane una classificazione complessiva del rischio giudicata alta. Terza settimana con massime restrizioni
|
|
|
 |
|
23/4/2021
Il 31 maggio scadono i termini per la presentazione delle domande per il bonus idrico integrativo 2021. Il bonus è un’agevolazione che l’Egas mette a disposizione delle fasce d’utenza deboli residenti nei comuni serviti da Abbanoa Spa.
|
|
|
 |
|
23/4/2021
Si consolida la collaborazione tra il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale e il Parco Nazionale dell’Asinara e Area Marina Protetta: Firmato il nuovo programma operativo per l’anno 2021
|
|
|
 |
|
23/4/2021
I Licei del Convitto nazionale “Canopoleno” di Sassari hanno ottenuto, in rete con altre scuole del territorio nazionale, l´accreditamento “Erasmus+ 2021-2027” da parte dell’Agenzia nazionale Erasmus Indire-Italia
|
|
|
 |
|
21/4/2021
La creatività fa business: idee innovative e tutela della proprietà intellettuale. “Terre creative: valorizzare le idee per vincere le sfide del mercato” Webinar di Sardegna Ricerche lunedì 26 aprile alle 15
|
|
|
 |
|
23/4/2021
«Auspichiamo che la situazione possa trovare esito positivo. Il futuro del nostro territorio e delle nostre imprese è legato a doppio filo con la capacità del tessuto socio-economico di essere connesso con l’Italia e l’Europa in maniera stabile ed efficiente», ribadisce il presidente dell’Associazione degli industriali del centro nord Sardegna Giuseppe Ruggiu
|
|
|
 |
|
23/4/2021
La Domus de janas castellanese è fra le più suggestive e visitate dell’Isola. La lista propositiva italiana è stata trasmessa alla Rappresentanza permanente d’Italia dell’Unesco per il successivo inoltro al Centro del patrimonio mondiale
|
|