|
 |
|
7/9/2009
Stamane è in corso un sit-in a Sassari davanti alla scuola elementare di San Giuseppe. Domani, sempre la Cisl organizzerà un incontro davanti al palazzo della Regione a Cagliari per chiedere l´intevento della Giunta Cappellacci
|
|
|
 |
|
2/9/2009
I contributi sono destinati agli studenti appartenenti a famiglie con reddito uguale o inferiore a 14 mila e 650 euro
|
|
|
 |
|
1/9/2009
Il dirigente della Cgil, Peppino Loddo, ha annunciato forti proteste per il 17 settembre. In Sardegna saranno 121 i posti in meno rispetto a quelli annunciati dal dicastero dell´istruzione - fanno sapere dal sindacato
|
|
|
 |
|
29/8/2009
Attrezzare un bambino per le elementari costa dai 120 ai 150 euro. Per gli alunni delle superiori si arriva anche a 500 euro
|
|
|
 |
|
28/8/2009
«L’emergenza istruzione deve diventare scelta prioritaria nell’azione di governo della Giunta regionale»
|
|
|
 |
|
25/8/2009
Per tutto il mese di settembre sarà possibile iscriversi per usufruire del servizio di trasporto pubblico nel territorio di Alghero
|
|
|
 |
|
10/8/2009
I genitori interessati possono recarsi direttamente nello sportello del Banco di Sardegna per la riscossione dei contributi spettanti
|
|
|
 |
|
16/7/2009
Mozione sulla drammatica situazione dei tagli del Governo per la scuola pubblica in Sardegna e sulle possibili conseguenze discriminatorie nei confronti degli studenti sardi con disabilità
|
|
|
 |
|
13/7/2009
Si tratta del 3,1%, secondo i dati parziali del Ministero dell´Istruzione. L´anno scorso la percentuale era minore, pari al 2,5% (3.000 in meno). Scuola, le lezioni riprenderanno dal 14 settembre
|
|
|
 |
|
8/7/2009
Presso tutte le sedi del Banco di Sardegna. Lo rende noto il comune di Alghero
|
|