|
 |
|
8/5/2024
Bambino di dieci anni colto da malore durante la notte all’ Asinara, interviene la Guardia Costiera di Porto Torres. In corso di definizione, anche per l’anno 2024, il protocollo di intesa per istituire due presidi sanitari nell´isola durante la stagione estiva
|
|
|
 |
|
7/5/2024
Il sito più visitato è stato il Museo del Porto con 833 visite, seguito dal Planetario e simulatore dell’Istituto Nautico “M.Paglietti” con 739 visite e dalla Chiesetta di Balai Vicino con 731 firme
|
|
|
 |
|
6/5/2024
I lavori di manutenzione sono finalizzati, in particolare, al miglioramento energetico della struttura edificata nel 1980. Il valore complessivo dell’intervento è di 1milione e 31mila euro derivanti da fondi del PNRR pari a circa 728mila euro, ai quali si è aggiunto un cofinanziamento comunale di 230mila euro
|
|
|
 |
|
4/5/2024
La commemorazione prenderà il via alle 10:30. Dopo il raduno presso la Piazza Eroi dell’Onda (nota anche come Piazza della Renaredda) sarà deposta una corona d’alloro ai piedi della palina segnaletica che riporta i nomi delle vittime
|
|
|
 |
|
3/5/2024
Non riuscivano a rientrare a terra a causa del maltempo e hanno trovato riparo sull´Isola Piana dove sono stati recuperati dalla Capitaneria di Porto Torres
|
|
|
 |
|
2/5/2024
Il Comune spalanca le porte a 23 tesori, dal centro storico alle periferie, raggiungibili anche
quest’anno col bus navetta. L´appuntamento è per il weekend del 4 e 5 maggio 2024
|
|
|
 |
|
2/5/2024
Un parco attrezzato con percorsi, giochi per bambini, aree verdi e ricreative. Nascerà nell’area compresa tra via Manzoni, via Montale, via Lussu e via Pertini, nella cosiddetta zona C1/2
|
|
|
 |
|
30/4/2024
Giallo a Porto Torres dove un ragazzo 16enne sarebbe stato aggredito e ferito da un gruppo di giovanissimi. Un vero e proprio branco. Indagini in corso con l´ausilio delle immagini di video-sorveglianza
|
|
|
 |
|
26/4/2024
La manifestazione è in programma il 4 e 5 maggio. Tra le novità dell’edizione 2024 vi è il rientro nella manifestazione della Chiesa della Beata Vergine della Consolata, del Ponte romano e la possibilità di ammirare i tesori del Porto Antico di Turris Libisonis alla scoperta del ruolo chiave della città negli scambi culturali e commerciali del bacino del Mediterraneo in epoca imperiale
|
|
|
 |
|
24/4/2024
Alla nuova isola ecologica, dotata di un moderno impianto di videosorveglianza, si accederà solo tramite un´apposita tessera che potrà essere ritirata, esclusivamente dal titolare del contratto di ormeggio
|
|