|
 |
|
21/5/2015
In programma giovedì prossimo, un seminario informativo sulle problematiche legate alla corretta applicazione del cosiddetto Pacchetto Igiene nelle imprese interessate del comparto commerciale e turistico e, in particolare, all’interno dei pubblici esercizi
|
|
|
 |
|
23/5/2015
Il Centro Screening del Dipartimento di Prevenzione sarà presente domenica. La postazione informativa, allestita dall´Unità Operativa di Educazione sanitaria e promozione della salute, vedrà la presenza di personale medico dedicato a disposizione dei cittadini dalle ore 9 alle 20
|
|
|
 |
|
23/5/2015
E´ stata organizzata per oggi un’iniziativa di solidarietà collettiva: i lavoratori saranno infatti presenti nel centro di donazione sangue dell’ospedale Brotzu e contribuiranno attivamente alla raccolta donando il sangue
|
|
|
 |
|
21/5/2015
Il Servizio Dipendenze della Asl di Sassari organizza un Corso di sensibilizzazione all´approccio ecologico sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi (Metodo Hudolin)
|
|
|
 |
|
20/5/2015
«E’ possibile che il deputato Mauro Pili sia l’unico a non sapere che in presenza di una persona colpita dal virus ebola sul territorio italiano si seguano dei protocolli che non hanno nulla di stupefacente». A dirlo è l’assessore della Sanità Luigi Arru riguardo le polemiche scaturite dagli ultimi casi registrati a Sassari
|
|
|
 |
|
19/5/2015
«Non è chiaro a chi si volesse riferire Cappellacci quando ha parlato di battute e di scherzi o di polemiche politiche». Così il senatore del Partito Democratico Silvio Lai sulla questione del contagio dell´Ebola a Sassari
|
|
|
 |
|
19/5/2015
Era previsto per oggi. La decisione al termine dell´incontro conclusosi nella notte al ministero della Salute
|
|
|
 |
|
19/5/2015
"Quinte giornate sarde di scienze ostetriche e ginecologiche", congresso che si terrà ad Alghero dal 21 al 23 maggio e che riunirà in Sardegna i maggiori esperti italiani del camp
|
|
|
 |
|
18/5/2015
Dopo la notizia di altre quattro persone sotto osservazione, Forza Italia presenta un’interrogazione in Consiglio regionale per chiedere piena chiarezza su eventuali falle e responsabilità nella gestione dell’emergenza, ma soprattutto azioni concrete affinché non si ripetano. Lo annunciano i primi firmatari Ugo Cappellacci e Ignazio Locci.
|
|
|
 |
|
18/5/2015
«Ebola, la macchina dei soccorsi ha funzionato». Così annunciava l'assessore regionale Arru riguardo il caso del virus registrato in Sardegna. A posteriori non è certo possibile confermare quella dichiarazione. E' di queste ore, infatti, la notizia di altri quattro tra medici e tecnici di laboratorio che sono stati messi in isolamento.
|
|