Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cinema
Cinema
8/7/2019
Il vincitore assoluto è stato “My Tyson”, di Claudio Casale, medaglia della Presidenza della Repubblica. Menzione speciale a Roberto Citran, che ha dichiarato: «Sono veneto, ma tifo Dinamo». La serata conclusiva del festival itinerante organizzato dal Cineclub Sassari ha accolto sul palco del Cinema Miramare di Alghero gli attori Marit Nissen e Paolo Sassanelli
6/7/2019
Domani sera, l’attrice di origini tedesche Marit Nissen sarà al Cinema Miramare per la serata conclusiva della 14esima edizione del Sardinia film festival
4/7/2019
Per il Miglior cortometraggio animato, all´interno della 14esima edizione del Sardinia film festival, premiata l´opera di Michele Bernardi. Menzione speciale della giuria a “La Noira”, di Carlos Baena
5/7/2019
Domenica, il noto attore sarà al Miramare per parlare del progetto “La grande fuga”, che in questi giorni gli permetterà di incontrare i detenuti del carcere di Bancali. L’obiettivo: portare i valori formativi del cinema nelle carceri come strumenti di dialogo ed avvio per una nuova esperienza di vita. Oggi, il Sardinia film festival propone la masterclass sulla produzione a cura di Giannandrea Pecorelli
2/7/2019
Il film del regista romano Claudio Casale conquista il riconoscimento di Miglior documentario italiano al Sardinia film festival 2019. Menzione speciale a “Retour au village”, di Flora Pesenti
1/7/2019
Proiezioni ed incontri a Lo Quarter: da mercoledì a domenica, la cittadina catalana ospiterà la tappa conclusiva del Premio cinematografico organizzato dal Cineclub Sassari. Attesissimo il focus “Sardinia animation net”
30/6/2019
«C’è un po’ di blues anche nella musica sarda», dichiara il regista Luigi Monardo Faccini. Ripercorso il viaggio mancato nell’Isola di Alan Lomax, l’uomo che salvò il blues afroamericano e la musica popolare italiana. Tra i protagonisti del documentario prodotto e distribuito dall’Istituto Luce-Cinecittà c’è anche il gruppo a tenores di Tonino Cau
30/6/2019
Domani e martedì, nel capoluogo della Planargia arrivano corti d’animazione da tutto il mondo. In programma il “Laboratorio di lettura e scrittura del fumetto–per bambini e ragazzi”, a cura del Centro internazionale del fumetto diretto da Bepi Vigna. Il 2 luglio, Luca Raffaelli presenta il libro “Anime disegnate”
27/6/2019
La manifestazione sbarca nella capitale sarda del documentario. Da domani a domenica, sono in programma tre giornate di proiezioni, incontri e laboratori. In anteprima nazionale il film “Radici”, di Luigi Monardo Faccini. In programma anche un workshop sul location manager a cura di Gennaro Aquino. Ad inaugurare la manifestazione sarà il coro di Neoneli
19/6/2019
Grazie alla collaborazione tra Umanitaria, lataforma de la Llengua, Generalitat de Catalunya e Academia del Cinema Català, da novembre 2019 a febbraio 2020 il Teatro Civico di Alghero ospiterà quattro proiezioni del prestigioso premio catalano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)