|
 |
|
20/5/2015
E´ successo questa mattina (mercoledì) - racconta una lettrice del Quotidiano di Alghero - quando un gruppo di turisti tedeschi ha ascoltato le spiegazioni sulla storia dell´anfiteatro circondato da buste di rifiuti
|
|
|
 |
|
18/5/2015
Nel 2011 si era creata A Ticket, una card turistica che era un primo, ma significativo, passo verso la creazione di un sistema culturale e turistico integrato che si chiamava "Conoscere Alghero"
|
|
|
 |
|
17/5/2015
In questi giorni abbiamo potuto fruire della manifestazione Monumenti Aperti, esempio della ricchezza del nostro territorio, ma che nei fatti è spesso cristallizzata dalla burocrazia e, aggiungo io, dalla ignavia
|
|
|
 |
|
17/5/2015
Roberto Desini sindaco di Sennori, Antonio Diana sindaco di Stintino, Mario Bruno primo cittadino di Alghero e Nicola Sanna sindaco di Sassari insieme con Luciano Mura per una programmazione condivisa
|
|
|
 |
|
16/5/2015
Questa mattina intitolato a Evelina Mameli Calvino il giardino storico di via Tavolara. Presenti l´assessora regionale della Difesa dell´Ambiente Donatella Spano, il presidente del consiglio regionale Gianfranco Ganau
|
|
|
 |
|
15/5/2015
La Regione ha deciso di investire 40 milioni di euro di soldi pubblici per un impianto che non potrà andare in funzione prima di qualche anno e che rappresenta una tecnologia ormai in fase di superamento per quanto riguarda la gestione dei rifiuti
|
|
|
 |
|
14/5/2015
L´assessore dell´Ambiente, Donatella Spano, si è rimessa all´Aula, non dando parere favorevole, sull´ordine del giorno presentato dalla maggioranza a conclusione della discussione sulla mozione del centrodestra sul nuovo termovalorizzatore di Tossilo, il cui progetto viene di fatto frenato, almeno politicamente
|
|
|
 |
|
14/5/2015
«Quali iniziative assumerà la Regione Autonoma Sardegna ora che cominciano a svelarsi alcuni dei misteri che da oltre 50anni hanno interessato le attività svolte nei poligoni militari sardi»
|
|
|
 |
|
14/5/2015
«Il riconoscimento assegnato alle spiagge di Sorso e Castelsardo è la prova, se ancora ce ne fosse bisogno, che il nostro territorio possiede delle bellezze naturali impareggiabili, e che le amministrazioni capaci sono in grado di valorizzarle». Il sindaco di Sennori, Roberto Desini
|
|
|
 |
|
15/5/2015
«Il Comitato Civico “ViviAssemini” continua a rilevare, tra i cittadini, un secco No al nuovo metodo di conferimento e raccolta che l’Amministrazione comunale sta varando
|
|