|
 |
|
10/5/2020
Si chiude positivamente per il comune di Alghero una scelta decisamente azzardata compiuta dagli amministratori pubblici nel lontano 2004. Riconosciuti costi occulti per i contratti derivati per più di 1.200.000 euro
|
|
|
 |
|
10/5/2020
Nessuna sanzione, ieri, da parte degli uomini del Corpo forestale di vigilanza ambientale. 42.861 i controlli in tutta la Sardegna realizzati dal 14 marzo, per un totale di sanzioni che rimane a quota 824 sanzioni
|
|
|
 |
|
10/5/2020
Dopo gli accertamenti del caso, è stato stabilito che i resti umani erano di Renate Erna Zellinger, cittadina tedesca scomparsa il 16 ottobre del 2017 e presumibilmente deceduta a seguito di una caduta accidentale durante un’escursione
|
|
|
 |
|
9/5/2020
L´annuncio è di Andrea Montis. L´assessore assicura che le 350 tonnellate di sabbia presenti nell´impianto di Quartu saranno restituite al litorale di provenienza. E per i balneari «nessun costo per il trattamento della posidonia presente nei siti di stoccaggio»
|
|
|
 |
|
10/5/2020
Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Isili hanno trovato in località Putzu Nigola, nell´azienda agricola di famiglia, il corpo senza vita di Gianfranco Melis, allevatore del posto
|
|
|
 |
|
10/5/2020
Altre due consegne effettuate dalle rappresentanti dell´associazione Sa Mata rete sarda Fatu in Domu: 275 mascherine per la Caritas Diocesana e per la Parrocchia del Rosario
|
|
|
 |
|
12/5/2020
Nessuna sanzione comminata ieri da parte degli uomini del Corpo forestale di vigilanza ambientale. 43.598 i controlli in tutta la Sardegna realizzati dal 14 marzo, per un totale di sanzioni che resta a quota 825
|
|
|
 |
|
10/5/2020
Le anziane donne del paese testimonial di “RestiamoInsiemeSennori”, la campagna di informazione e sensibilizzazione organizzata dall´Amministrazione comunale
|
|
|
 |
|
10/5/2020
E´ un´idea resistenziale, moderna ed antica assieme, che mette al primo posto, come dovrebbe essere sempre, la cultura e l’empatia, realizzando un viaggio nella storia e nelle storie del territorio, attraverso piccole clip che come reti hanno pescato, nel mare dei ricordi, il meglio di ogni tempo che potesse essere raccontato di Ollolai, della sua storia e della sua gente
|
|
|
 |
|
10/5/2020
Le parole di Antonello Mura, Presidente della Conferenza Episcopale Sarda, in riferimento alla ripresa delle celebrazioni a partire dal 18 maggio, così come previsto dall´accordo col Governo Conte
|
|