|
Cor
10 maggio 2020
Swap, incassato un milione dalla Bnl
Si chiude positivamente per il comune di Alghero una scelta decisamente azzardata compiuta dagli amministratori pubblici nel lontano 2004. Riconosciuti costi occulti per i contratti derivati per più di 1.200.000 euro

ALGHERO - 1.093.670,95. La somma incassata dal Comune di Alghero mediante bonifico diretto della Banca Nazionale del Lavoro Spa, nei giorni scorsi è stata ufficialmente accertata dal competente dirigente del settore finanziario, Pietro Nurra, disponendone provvisoriamente l'accantonamento al fondo rischi da contenzioso (246mila euro circa sono stati trattenuti dall'istituto di credito a titolo di "costi" non meglio indicati e compensazioni). Si chiude così il lungo contenzioso sui famosi interest rate Swap sottoscritti dall'amministrazione comunale algherese dal dicembre 2004. Un scelta azzardata, accompagnata da enormi polemiche. Quattro differenti contratti derivati di consolidamento del debito comunale con scadenze fino al 2030, che in pochi anni avevano generato oltre un milione di costi occulti e rischiavano di indebitare l'ente per lunghi anni.
Nella foto: Pietro Nurra, dirigente del settore Programmazione economica del comune di Alghero
|
|
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Il primo cittadino di Alghero, Raimondo Cacciotto ha voluto ringraziare pubblicamente l´agente di Polizia Locale, Morena Bentivoglio, che dopo 17 anni lascia il comando per avvicinarsi alla sua casa d´origine
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Le nuove figure professionali, tra le quali diversi ritorni dopo esperienze in altri comuni, sono state accolte nell’ambito delle attività previste nel Piano Aziendale Family Audit, il cui scopo è agevolare l´equilibrio dei tempi della vita privata con quelli del lavoro
|
|
|
 |
|
8:47
Finalizzata allo sviluppo di attività istituzionali e di iniziative comuni in diversi ambiti, dalla cultura allo sport, dall’economia al turismo. A Porta Terra la firma dell’accordo tra i Sindaci Raimondo Cacciotto e Lucian-Daniel Stanciu-Viziteu
|
|
|
 |
|
22/10/2025
La Secal – Società in House del Comune di Alghero che si occupa della riscossione dei tributi – è stata al centro della riunione, nata dalla volontà condivisa del presidente Sartore, del nuovo Cda, dell’assessore Daga e del dirigente del Settore Finanze del Comune di rafforzare il legame tra la società partecipata e il Consiglio Comunale
|
|
|
|
|
24 ottobre 25 ottobre 25 ottobre
|