|
 |
|
15/9/2018
Da mercoledì 19 a sabato 22 settembre, in programma al Teatro Civico quattro film in lingua catalana. Il sindaco di Alghero Mario Bruno riceverà la presidente dell´Accademia del Cinema catalano ed i rappresnetanti degli enti organizzatori
|
|
|
 |
|
19/9/2018
Oggi pomeriggio, il sindaco di Alghero Mario Bruno, l´assessore comunale alla Cultura Gabriella Esposito ed il presidente della Fondazione Alghero Massimo Cadeddu incontreranno la presidente dell’Accademia Isona Passola
|
|
|
 |
|
15/9/2018
Continua il successo del film del regista algherese Cesare Furesi. Venerdì 21 settembre, appuntamento in California, al festival Lgbtq “Cinema diverse” di Palm Springs
|
|
|
 |
|
5/9/2018
Il film di Peter Marcias, proiettato alla Villa degli autori, in occasione della Mostra di Venezia, prende spunto da una lectio magistralis che il regista iraniano Abbas Kiarostami tenne all’Università degli studi di Cagliari nel 2001
|
|
|
 |
|
1/9/2018
Giovedì, è in programma la presentazione del docufilm “Un patrimonio sulle spalle”, di Francesco De Melis, prodotto dall´Istituto centrale per la demoetnoantropologia del Mibac
|
|
|
 |
|
3/9/2018
Il cortometraggio realizzato dagli studenti dell’Università di Cagliari con il regista Peter Marcias sarà distribuito in Italia con il film “Il teatro al lavoro”, di Massimiliano Pacifico, con Toni Servillo. Questa sera, alla Mostra internazionale del cinema di Venezia la prima congiunta dei due film
|
|
|
 |
|
29/8/2018
Domenica sera, la Sala Multimediale, in Via Santa Barbara 23, ad Alghero, ospiterà la conferenza “Perché vi è piaciuto Il grande Lebowski (anche se pensate che non sia così)”, a cura di Mauro Porcu, giornalista, scrittore, urban achiever e direttore del sito culturale
|
|
|
 |
|
29/8/2018
Il Comune e l’Istituzione San Michele rinnovano anche quest’anno l’appuntamento con il cinema di qualità riproponendo la rassegna cinematografica nata nel 2014 per dare spazio a tutti quei lavori dal formato irregolare che ogni anno vengono realizzati dai giovani autori sardi e che rimangono per lo più invisibili
|
|
|
 |
|
27/8/2018
Neppure il maestrale ha fermato il festival “Pensieri e Parole. Libri e Film all´Asinara” che si è concluso ieri sera dopo una tre giorni intensa di eventi e colpi di scena
|
|
|
 |
|
23/8/2018
La 13esima edizione del festival presenta un cartellone incentrato sui suoi temi cardine con presentazioni di libri, anteprime cinematografiche, musica e ospiti di spicco del panorama nazionale. A Paolo Virzì il premio “Isole del Cinema” per la migliore sceneggiatura tratta da un romanzo
|
|