Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaCinema › Cinema di animazione: incontro in Sardegna
Red 20 novembre 2018
Cinema di animazione: incontro in Sardegna
In Sardegna un polo di produzione unico in Italia. L´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci ha incontrato i vertici delle società interessate
Cinema di animazione: incontro in Sardegna

PULA - Un polo produttivo e formativo dedicato al cinema di animazione in Sardegna, unico in Italia, all’interno del Parco scientifico e tecnologico di Pula. Il progetto, individuato dalla Sardegna film commission come possibile trend trainante dei prossimi anni per lo sviluppo della filiera audiovisiva in Sardegna, nasce su sollecitazione di Cartoon Italia (Associazione nazionale dei produttori di animazione), Cartoon media Europa (network europeo dei produttori di animazione e degli investitori, finanziato dal programma Creative Europe media), Rai con la sottosezione animazione ed un gruppo di investitori stranieri interessati alla compartecipazione in un polo produttivo in Italia.

Per discutere del progetto, l’assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci ha incontrato, con la direttrice della Film commission Nevina Satta, l'amministratore delegato di Beq entertainment e vicepresidente di Cartoon Italia Cristian Jedzic. «La creazione di un polo di produzione e animazione può essere una grande occasione per la Sardegna - spiega Paci - Siamo ancora in una fase iniziale, ma è un ottimo segnale che la nostra Isola sia stata individuata come possibile sede di un centro unico nel suo genere in Italia, che prende a modello i grandi poli europei di produzione del cinema di animazione».

In particolare, il modello cui si ispirerebbe il centro sardo è Magelis ad Angouleme (Nouvelle Aquitania), che conta cento compagnie insediate ed oltre 1200 dipendenti, con caratteristiche facilmente replicabili sul territorio sardo. Jezdic, insieme al ceo di Digitoonz Vikas Kumar, ha già visitato l’edificio 2 del Parco di Pula per valutare la possibilità di spostare la produzione di alcune serie animate in Sardegna. Ad ottobre, gli ospiti hanno visitato Sinnova, dove era presente anche una delegazione di Toon boom animation, azienda canadese leader nel settore dei software per l’animazione presente in 125 Paesi.

Nella foto: un momento dell'incontro
14/5/2025
La Giunta regionale ha accolto e approvato la delibera con i nuovi criteri per i bandi cinema 2025. La delibera dà la possibilità di utilizzare eventuali somme che residuassero dai singoli avvisi per il finanziamento della coproduzione dei lungometraggi, per i quali ogni anno si rilevano molte richieste
14/5/2025
La Società Umanitaria con le associazioni AGEDO Nord Sardegna Sassari e Trans*Support! Sassari, celebra la Giornata internazionale contro l´omofobia, la bifobia e la transfobia con la proiezione del film “Nel mio nome” di Nicolò Bassetti venerdì 16 maggio 2022, 93’), venerdì 16 maggio alle 18 al Cinema Cityplex Moderno di Sassari
13/5/2025
Il Festival de Cinema d’Òmnium arriva in 35 città in tutto il mondo, tra cui Alghero e Sassari. Il miglior cinema in catalano sarà disponibile in versione originale con sottotitoli in italiano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)