|
 |
|
13/11/2020
Il Comune di Porto Torres ha pubblicato l´avviso pubblico per richiedere i contributi per appuntamenti culturali e sportivi. Tutta la documentazione è scaricabile dal sito internet istituzionale dell´Ente locale
|
|
|
 |
|
7/11/2020
La Biblioteca Fraternita della Misericordia, ad Alghero, chiusa “fisicamente” fino a giovedì 3 dicembre, a partire da martedì 10 novembre, attiverà “Bibliomise book clubbing”, un gruppo di lettura on-line
|
|
|
 |
|
6/11/2020
Il nuovo Dpcm in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19 ha imposto a tutti i luoghi della cultura di chiudere gli spazi al pubblico da oggi (venerdì) a giovedì 3 dicembre. Restano attivi i servizi on-line di prestito delle risorse digitali (ebook, audiolibri, ecc.) dal catalogo “Bibliosar”
|
|
|
 |
|
31/10/2020
Visti divieti e sospensioni decisi dal Governo per l´emergenza, l´Amministrazione comunale algherese si impegna per dare un segnale di vicinanza al mondo della cultura, con un programma di appuntamenti di spettacoli a distanza per gli artisti algheresi
|
|
|
 |
|
23/10/2020
Firmato questa mattina il Protocollo d’intesa tra il Crs4 e l’associazione La Sardegna verso l’Unesco, per supportare tecnologicamente il riconoscimento dei siti nuragici quale patrimonio dell’umanità
|
|
|
 |
|
20/10/2020
«Stiamo lavorando per restituire il prima possibile gli spazi della biblioteca agli algheresi, agli studenti, ai lettori e a chi usufruisce del suo prezioso contributo», dichiara l’assessore comunale al Turismo, Cultura e Affari generali Marco Di Gangi, che punta l’obbiettivo sulla Biblioteca comunale di Alghero
|
|
|
 |
|
15/10/2020
Con Giuseppe Manno nel XIX secolo: “l’800 ad Alghero” ricorda il grande intellettuale sardo e una mostra filatelica e numismatica racconta la storia della città. Nei giorni scorsi grande successo per i concerti di musica classica, l’evocazione teatralizzata dei moti frumentari del 1821, la passeggiata in abiti d’epoca e la cena storica
|
|
|
 |
|
7/10/2020
Alghero ritorna protagonista al Lubec 2020 insieme ad altre 5 città italiane nel Creathec Open Lab 2020, il laboratorio dedicato al tema dell´inclusione e dell’accessibilità culturale attraverso la gamification
|
|
|
 |
|
2/10/2020
Da ottobre, l´archivio storico comunale di Sassari riaprirà al pubblico anche in orario pomeridiano, il martedì e il giovedì, dalle 15 alle 18, oltre alle consuete aperture mattutine dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13
|
|
|
 |
|
1/10/2020
Sardegna paesaggio culturale del Patrimonio universale Unesco. «La Regione sostiene il progetto», annuncia il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
|
|