|
 |
|
19/7/2014
Il sito archeologico sommerso situato nelle acque antistanti la località di Cala Reale sarà riaperto per un periodo di due mesi ai visitatori dell´isola dell´Asinara
|
|
|
 |
|
16/7/2014
Giornata di scavo aperto nel Complesso nuragico di Sant’Imbenia. Appuntamento venerdì 18 luglio ore 11.30
|
|
|
 |
|
10/7/2014
Il Rotary Club di Alghero ha conferito l’ambito riconoscimento al professore ordinario di Archeologia Urbana del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica e direttore della Scuola di Dottorato di Ricerca Storia e Culture del Mediterraneo dell’Università degli Studi di Sassari
|
|
|
 |
|
10/7/2014
Sabato, il nuovo appuntamento con l’Estate felina di Su Pallosu è con la presentazione del libro scritto dall’archeloga Cinzia Olianas
|
|
|
 |
|
Già 1000 visualizzazioni per il video promozionale dell’Antiquarium Turritano girato sulle note di “Happy” di Pharrell Williams
|
|
|
 |
|
Sono ripresi nei giorni scorsi gli scavi archeologici iniziati nel 2011 che avevano portato alla sensazionale scoperta dei resti fossili di un enorme rettile vissuto presumibilmente più di 270 milioni di anni fa. Le immagini amatoriali degli scavi
|
|
|
 |
|
8/6/2014
Non smette di regalare tesori l’area archeologica di Porto Torres. L´ultima scoperta, gli affreschi e i mosaici portati alla luce nell’area delle terme Maetzke,
|
|
|
 |
|
24/5/2014
Martedì 27 maggio, sarà formalizzato l´accordo attraverso cui il Nuraghe Nieddu verrà rimesso nella disponibilità del Comune di Porto Torres da parte di Syndial
|
|
|
 |
|
23/5/2014
In maggio è iniziato nell´area di Mont´e Prama un progetto di ricerca che vede coinvolti Soprintendenze, Università e Comuni
|
|
|
 |
|
15/5/2014
Al via la nuova campagna di scavi nella zona di Mont’e Prama. “Sono molto soddisfatto" dice il sindaco Carrus
|
|