|
 |
|
21/1/2020
“Bully for you!”, nella città di Oristano il nuovo progetto Erasmus Plus sullo scambio giovanile sul bullismo. Il progetto ha una durata di 6 mesi e prevede uno scambio di mobilità giovanile che coinvolgerà 25 partecipanti
|
|
|
 |
|
21/1/2020
Successo nella Biblioteca comunale per il primo appuntamento de “Le domeniche alle 5”, che ha visto coinvolti i musicisti della Juvenilia ensemble e le danzatrici del Liceo coreutico, nell’ottica di promuovere le eccellenze vinicole e biologiche locali
|
|
|
 |
|
21/1/2020
Sorpresi e sanzionati nei giorni scorsi pescatori di frodo di ricci di mare dall’Ispettorato ripartimentale di Tempio Pausania. Cinque le persone nei guai lungo la costa di Trinità D’Agultu
|
|
|
 |
|
21/1/2020
Interventi cranici e spinali: un nuovo macchinario proietta nel futuro il Mater Olbia Hospital. La nuova TAC intraoperatoria si avvale di un avanzato sistema di navigazione chirurgica che consente al neurochirurgo di vedere “al di là” dei propri occhi. Si parla di un investimento di 1 milione di euro
|
|
|
 |
|
21/1/2020
Al via al Conservatorio di musica “Canepa” di Sassari la prima fase delle attività di orientamento alle ammissioni per l’anno accademico 2020-21, dedicata specificamente alla presentazione dei Corsi propedeutici, per i quali è possibile inoltrare domanda entro il 16 febbraio 2020
|
|
|
 |
|
21/1/2020
Nei guai una società con sede nell’hinterland cagliaritano, che ha concesso in locazione un proprio locale commerciale ad altra società operante nel settore dell’assistenza sociale
|
|
|
 |
|
21/1/2020
E´ ciò che chiede l´ex Presidente del Consiglio regionale sardo, Gianfranco Ganau, nell´interrogazione presentata all´assessore ai Lavori Pubblici della Regione Sardegna
|
|
|
 |
|
21/1/2020
Il patrimonio culturale di Porto Torres e dell´Asinara in vetrina alla fiera tourismA di Firenze. Il Comune sarà presente per la prima volta nel "Salone Sardegna" al principale meeting del settore
|
|
|
 |
|
21/1/2020
La fotografia scattata dall’Osservatorio sui bilanci delle Srl pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti. Il comparto in Italia segna un aumento nell’ultimo anno del numero degli addetti (+2,6percento, che porta il valore complessivo a poco meno di 400mila unità) e del fatturato (+6percento, oltre 65miliardi totali)
|
|
|
 |
|
Le drammatiche condizioni in cui versa la sanità ad Alghero con il protrarsi della chiusura delle sale operatorie dell´ospedale Marino e le inefficienze conclamate di molti servizi, al centro della mozione presentata nella seduta di lunedì in consiglio comunale (era agli atti da ottobre). Ad illustrarla, a nome dell'intera minoranza, il consigliere ed ex sindaco Mario Bruno. Si tratta di un passaggio fortemente voluto ed atteso anche dal comitato a difesa del "Marino". Nella prossima seduta si aprirà la discussione. Su Alguer.it le immagini dall´aula di via Columbano.
|
|