Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaManifestazioni › Sennori: la musica classica incontra il gusto
Red 21 gennaio 2020
Sennori: la musica classica incontra il gusto
Successo nella Biblioteca comunale per il primo appuntamento de “Le domeniche alle 5”, che ha visto coinvolti i musicisti della Juvenilia ensemble e le danzatrici del Liceo coreutico, nell’ottica di promuovere le eccellenze vinicole e biologiche locali
Sennori: la musica classica incontra il gusto

SENNORI - Un assaggio di pecorino bagnato da un pregevole cannonau sulle note di Bach, o una ricotta fresca accompagnata da un ottimo vermentino e perché no, da un moscato passito, sulle melodie di Mozart. Il gusto del territorio incontra l’eleganza della musica classica per un format, che a Sennori ha inaugurato la seconda edizione de “Le domeniche alle 5”, permettendo una fruizione innovativa degli spazi della Biblioteca comunale nell’ottica di promuovere le eccellenze vinicole e biologiche locali, attraverso l’incontro tra musica, danza e letteratura. Un format coinvolgente in tutti i sensi, che il pubblico numeroso ha mostrato di gradire, ad incominciare dall’atmosfera suggestiva creata dal “Concerto” della “Juvenilia ensemble”, l’orchestra d’archi del Liceo Classico musicale e coreutico “Azuni” di Sassari diretta dal maestro Alessio Manca.

In questo primo incontro, dedicato alla letteratura della danza, l’ensemble ha proposto un repertorio classico, sulle cui note hanno volteggiato le giovani artiste Miriam Fiori, Daniela Monni e Federica Piana, del Liceo coreutico, interpretando con le loro movenze leggiadre le coreografie della docente Chelli Florian Valentina. A fare gli onori di casa, sono stati il sindaco Nicola Sassu e l’assessore comunale alla Cultura Elena Cornalis, introducendo l’evento organizzato dall’Amministrazione comunale. in collaborazione con la Comes e la Compagnia Danza estemporada che, sotto la direzione artistica di Livia Lepri, accompagna tutta la manifestazione.

La Juvenilia ensemble (la cui preparazione è anche merito del contributo del maestro Pietro Scalvini), con le danzatrici del Coreutico, ha tenuto alta l’attenzione del pubblico fino alla fine dell’esibizione, strappando un lungo e scrosciante applauso. Alla fine del concerto, molto apprezzati sono stati i prodotti vinicoli e caseari biologici proposti dalla cantina “Mode” e dall’azienda “Giuseppe Berria”. Il prossimo appuntamento con Le domeniche alle 5 è in programma domenica 2 febbraio, per uno speciale incontro con lo scrittore e sceneggiatore Francesco Trento, che presenterà il suo libro “Crazy for football” (realizzato per Longanesi, con Volfango De Biasi), da cui è nato l’omonimo documentario vincitore nel 2017 del “David di Donatello”. Nel corso della serata, lo chef Antonio Murgia realizzerà uno show cooking con dei piatti originali appositamente dedicati.
8:57
L´allestimento nel centro storico, nel periodo compreso tra il 23 novembre 2025 e il 6 gennaio 2026. Opportunità per operatori economici, artigiani, produttori locali e hobbisti
12:00
Ad essere premiata sarà la dottoressa Marta Scolè. Martedì 21 ottobre a Sassari, ore 19 a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele II. Mercoledì 22 ottobre a Cagliari, ore 19 al Teatro Massimo in viale Trento nr 9. A seguire il concerto del Kahil El´Zabar’S Ethnic Heritage Ensemble Quartet
16/10/2025
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero
15/10/2025
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
16/10/2025
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16
16/10/2025
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)