|
 |
|
16/1/2020
Pubblicato l´avviso pubblico per la presentazione delle domande di ammissione alla misura regionale di contrasto all´esclusione sociale ed alla povertà denominata “Reddito di inclusione sociale”
|
|
|
 |
|
16/1/2020
4.739.077 passeggeri tra arrivi e partenze e un +8,8% di crescita nei volumi di traffico: è quindi ancora record per il principale scalo sardo. Il picco massimo di passeggeri è stato raggiunto nella giornata del 10 agosto 2019
|
|
|
 |
|
16/1/2020
«La Sardegna, il suo mare e le sue coste, sono un patrimonio dei sardi, degli italiani, dell’umanità. Un valore inestimabile per la sua natura, la sua storia, la sua cultura millenaria, da conservare e tramandare alle generazioni future»
|
|
|
 |
|
16/1/2020
Alghero sede del Seminario Internazionale di Antiterrorismo in Bus. Il seminario sarà aperto a tutti e non è richiesta alcuna esperienza professionale o sportiva.
|
|
|
 |
|
16/1/2020
La competizione prevede la partecipazione di studenti e ricercatori di qualsiasi disciplina scientifica (escluse le scienze sociali ed economiche) tra i 21 e i 40 anni che avranno il compito di presentare in soli tre minuti le proprie ricerche e le proprie scoperte
|
|
|
 |
|
Ecco le disarmanti condizioni in cui si ritrova lo storico Forte della Maddalena di Alghero. In questi giorni di freddo intenso diventa rifugio per qualche senzatetto con annessa latrina a cielo aperto. Le immagini
|
|
|
 |
|
17/1/2020
Domenica, tutti gli amanti del ciclismo potranno godersi dal vivo, nella pineta di Maria Pia, ad Alghero, la terza edizione del “Trofeo Maria Pia”, nona prova del “Gran prix Efisio Melis”, valida per l´assegnazione finale delle maglie regionali
|
|
|
 |
|
16/1/2020
“Perfetta” è l’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e attivi nella scena televisiva. I costumi di scena ad Asti sono dello stilista algherese Antonio Marras
|
|
|
 |
|
16/1/2020
Ora che i tecnici del Mibact ribadiscono la loro contrarietà al fatto che l´arteria venga ultimata a 4 corsie attendiamo di capire se, davanti a questa vertenza di importanza vitale per il futuro del nostro territorio, il sindaco vorrà, finalmente, far sentire la sua voce in rappresentanza della nostra città
|
|
|
 |
|
14/1/2020
Sabato, dalle 8.30 alle 13.15 nella sede centrale del Liceo Classico in Via Rolando 4, a Sassari, e dalle 8.15 alle 12.15 in quella del Liceo Musicale e coreutico di Via de Carolis 6, le aule dei liceali si apriranno agli studenti delle terze classi delle scuole medie, per far vivere loro l’esperienza diretta delle lezioni nella scuola alla quale vorrebbero iscriversi
|
|