Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoTurismo › Grotta Verde, in 6mila nel primo mese
S.A. 14:17
Grotta Verde, in 6mila nel primo mese
Meno di un mese di visite alla Grotta Verde, 6.000 presenze turistiche. Bilancio positivo, le parole dell´Assessore Selva. La Grotta è visitabile ogni giorno dalla 09:00 alle 17:00 fino a tutto settembre
Grotta Verde, in 6mila nel primo mese

ALGHERO - Avvio con buonissimi auspici per la Grotta Verde ad Alghero. Il sito naturalistico e archeologico di Capo Caccia ha fatto registrare in meno di un mese dall’apertura un’affluenza di circa 6.000 presenze. Il sito è stato visitato da una alta percentuale di turisti, nei confronti dei quali il gioiello di Capo Caccia esercita un forte motivo di interesse non solo legato alla bellezza, ma anche per l’aspetto scientifico e speleologico senza eguali nell’intero bacino del Mediterraneo.

«É sicuramente un gioiello di grande valore del patrimonio ambientale di Alghero – afferma l’assessore all’Ambiente del Comune di Alghero Raniero Selva, che ieri si è recato nel sito per un sopralluogo – e i risultati lo stanno dimostrando. Il primo bilancio è positivo, soprattutto per quanto riguarda l’intero compendio carsico di Capo Caccia, di valenza europea. La Grotta Verde – aggiunge - è grado di attrarre flussi turistici sfruttando la straordinaria ricchezza archeologica presente al suo interno e l’altissimo interesse che rappresenta per il mondo della speleologia per il mondo scientifico internazionale».

La Grotta è visitabile ogni giorno dalla 09:00 alle 17:00 fino a tutto settembre. L’Amministrazione del sindaco Raimondo Cacciotto lavora al miglioramento e alla riorganizzazione dei collegamenti. In stretto raccordo con la Città Metropolina di Sassari, con Fondazione Alghero e con il Parco di Porto Conte, ha istituito un’area di sosta provvisoria e temporanea in località Mugoni, lungo la Strada Provinciale 55, dalla quale è possibile usufruire del servizio bus navetta per raggiungere Capo Caccia e visitare sia la Grotta Verde che la Grotta di Nettuno.

Nella foto: l'assessore Raniero Selva
16:05
Il direttivo del Consorzio Turistico Riviera del Corallo che dal 1992 ad Alghero si occupa di sviluppo turistico nel territorio non prende bene il recente aumento delle tariffe dei siti ambientali e culturali della città e in una nota attacca duramente l'iniziativa di Fondazione Alghero e Amministrazione comunale
30/7/2025
La conferma dell´aumento delle tariffe ai siti culturali e ambientali in città arriva da una conferenza stampa tenuta dal presidente della Fondazione e dall´assessore al Turismo, dopo la dura presa di posizione del presidente uscente Andrea Delogu che aveva criticato l´iniziativa dell´attuale management



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)