|
 |
|
21/11/2004
Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di Piera Fancellu, indimenticabile personaggio della politica algherese e autore principale del mondo dell’associazionismo e del volontariato in città
|
|
|
 |
|
21/11/2004
Si sono svolte nelle giornate del 15-18 novembre 2004 le elezioni per il rinnovo delle Rappresentante Sindacali Unitarie nel Comparto del Pubblico impiego. Grande partecipazione al voto nell’Azienda U.S.L. n°1
|
|
|
 |
|
20/11/2004
Non vi è un reale disinteresse verso questo tipo di studi, semmai un problema di collegamenti che crea una situazione di distacco forte dalla città e dalle altre strutture scolastiche
|
|
|
 |
|
20/11/2004
La procedura di alienazione di detti immobili avviata dall’amministrazione comunale e già nota da tempo porterà un introito per le casse comunali di non meno di un milione e trecentomila euro
|
|
|
 |
|
19/11/2004
La ragione del ritardo nella procedura di espletamento della gara d’appalto sembra sia dovuta alla necessità di integrare nuovi documenti da parte delle aziende concorrenti. La nuova scadenza è stata fissata per il 2 dicembre alle ore 12. Il giorno dopo verranno assegnati i lavori
|
|
|
 |
|
19/11/2004
Si sono astenuti dall’effettuare nuove adozioni di libri di testo e di programmare viaggi di istruzione. Non solo, ma di non effettuare ore aggiuntive in orario extrascolastico per attività progettuali importanti legate per lo più allo studio del territorio
|
|
|
 |
|
18/11/2004
Sono in corso delle indagini da parte delle forze dell’ordine per verificare se si è trattato di uno stupido atto vandalico, di un tentativo per valutare la robustezza dell’impianto o ancor peggio qualche segnale di ritorsione sull’istituto di credito
|
|
|
 |
|
18/11/2004
Da venerdì non si hanno più notizie di un trentaseienne inglese uscito di casa per fare delle compere nei negozi del centro storico di Alghero
|
|
|
 |
|
17/11/2004
Mario Bruno segnala «l’urgenza di concordare fra gli Enti Pubblici interessati un incontro operativo nel quale esaminare le prospettive strutturali e logistiche dell’Istituto, attraverso una programmazione a breve e medio termine, da ricercare con il contributo attivo di ognuno degli Enti interessati»
|
|
|
 |
|
15/11/2004
Lo sciopero degli insegnanti paralizza la gran parte degli istituti scolastici cittadini. La protesta verteva sul mancato rinnovo del contratto e la mal digerita riforma Moratti
|
|