Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › musica
Musica
21/8/2024
Nella sua ottava edizione ha totalizzato 118.175 presenze totali sulle quattro serate, con oltre 50 artisti sul palco e altrettante ore di musica live
21/8/2024
A suggellare la trentaseiesima edizione dei seminari di Nuoro Jazz, venerdì 30, sarà il tradizionale concerto-saggio finale che coinvolgerà tutti gli allievi e i docenti in un evento musicale collettivo nella suggestiva cornice dell´area archeologica di Tanca Manna
19/8/2024
Dal 26 al 29 agosto la grande musica classica sbarca nell’auditorium del Conservatorio di Cagliari per il festival Le notti musicali, quattro imperdibili serate che vedranno protagonisti prestigiosi nomi del panorama internazionale
25/7/2024
«Ritirando la mia composizione, spero di contribuire a garantire un ambiente di competizione equo e rispettoso nei confronti di tutti i partecipanti »
25/7/2024
Domenica 28 Luglio alle 8 del mattino come di consueto ad Alghero, il maestro algherese suonerà il suo live davanti al mare, fonte di ispirazione come tutto ciò che è manifestazione della natura
24/7/2024
Prestigioso riconoscimento a Time in Jazz: Medaglia del Presidente della Repubblica al trentasettesimo festival creato e diretto da Paolo Fresu in programma dall´8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del nord Sardegna
20/7/2024
Nuovo ep per Allee der Kosmonauten, Il duo composto da Stefano Idili e Massimiliano Achenza con base tra Berlino e Sardegna ha realizzato e diffuso tramite le piattaforme digitali “Stories about cities, coutryside and people trying to finally get lost” il nuovo lavoro che comprende tre brani: The OA; La Via dei Desideri; Jorgette
19/7/2024
Ideato dal musicista algherese Claudio Gabriel Sanna, CantAlguer è un progetto di Plataforma per la Llengua che ha l’obiettivo d’incoraggiare i giovani algheresi a cantare nella nostra lingua. Candidature fino al 29 settembre
16/7/2024
Prosegue mercoledì 17 a Lodine e giovedì 18 luglio a Bultei (dopo l’esordio di Scano di Montiferro e la seconda tappa di Bolotana) la nuova serie di “In Tzilleri, vecchi e nuovi contesti del Canto a Tenore”
9/7/2024
Il concerto, che inizierà come di consueto alle 8 del mattino (sabato 14 luglio), verrà introdotto dal ricercatore Giulio Bardino, che ricostruirà la storia del luogo e le sue trasformazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)