|
 |
|
14/2/2023
Sono sei i bertovelli sottoposti a sequestro dagli uomini del Corpo Forestale dell´Ispettorato di Iglesias nel solo fine settimana. La normativa regionale ne vieta l´utilizzo in questo periodo dell´anno
|
|
|
 |
|
10/2/2023
In programma mercoledì prossimo la conferenza congiunta con la società di gestione dell´aeroporto di Cagliari. Interverrà Eddie Wilson - CEO Ryanair e Gianni Chessa, assessore regionale al Turismo
|
|
|
 |
|
7/2/2023
Una grande sfida che passa anche attraverso la necessità di trovare un corretto equilibrio tra le esigenze ineludibili di una città in trasformazione, con i suoi flussi turistici, con le sue economie, e le necessità di un luogo che per continuare a vivere deve poter essere vissuto a misura della comunità che vi abita
|
|
|
 |
|
9/2/2023
Il noto rapper olbiese inaugurerà la manifestazione musicale che si terrà a luglio nel nuovo spazio concerti che sarà allestito all’ippodromo
|
|
|
 |
|
8/2/2023
La visita guidata ha una durata di circa un´ora e mezzo e comprende le numerose collezioni botaniche e i siti archeologici presenti nei cinque ettari del polmone verde di viale Sant’Ignazio
|
|
|
 |
|
1/2/2023
E´ di tre persone denunciate, il bilancio di un´operazione antibracconaggio condotta dal Nucleo investigativo e dalle Stazioni dell´Ispettorato Forestale di Cagliari. Le operazioni si inquadrano nella costante attività del Corpo Forestale nel territorio a tutela dell´ambiente e della biodiversità
|
|
|
 |
|
31/1/2023
Alberto Bertolotti e Fausto Mura: «Procedere a dismettere l’aeroporto di Cagliari senza una gara pubblica è una patente violazione delle norme europee sulla concorrenza»
|
|
|
 |
|
27/1/2023
Due i nuovi voli internazionali: Barcellona (dal 7 aprile) e Atene (dal 27 maggio). Inoltre, sempre dal 27 maggio, prenderà il via il nuovo collegamento alla volta di Brindisi. Nei prossimi mesi verranno ripristinate le rotte verso Ancona e Torino e il vettore ha confermato anche la nuova rotta Cagliari-Firenze
|
|
|
 |
|
28/1/2023
A Cagliari il convegno “La forza del ricordo come antidoto al male” chiude le celebrazioni per la Memoria con i giornalisti Maurizio Molinari (direttore responsabile La Repubblica) e Federico Geremicca (editorialista La Stampa)
|
|
|
 |
|
26/1/2023
Tra ironia e libertà d´espressione per un duplice appuntamento con Marco Travaglio, protagonista sabato 28 e domenica 29 gennaio sempre alle 20.30 al Teatro Massimo di Cagliari con “I Migliori danni della nostra vita”
|
|