|
 |
|
7/4/2019
Gli agenti della Questura di Sassari hanno rintracciato un 71enne ed un 43enne notificando loro due provvedimenti di detenzione domiciliare, emessi dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Sassari: nel primo caso per violenza sessuale, nel secondo per reati in materia di stupefacenti
|
|
|
 |
|
7/4/2019
Il Nucleo di Polizia Economico finanziaria di Cagliari ha eseguito un accesso con finalità antiriciclaggio nei confronti di un money transfert operanti nel capoluogo regionale. L’agente finanziario ha consentito ai propri clienti di trasferire, in quarantaquattro circostanze, denaro contante per complessivi 60mila euro
|
|
|
 |
|
9/4/2019
Il sindaco di Sassari Nicola Sanna prenderà parte alle commemorazioni per il 28esimo anniversario del disastro del Moby Prince, che si svolgeranno domani
|
|
|
 |
|
7/4/2019
Primo incontro del Psd´Az con i pescatori, per valutare le criticità di una parte integrante della tradizione e dell’economia di Porto Torres. Il Partito sardo d’Azione ha accolto le proposte
|
|
|
 |
|
9/4/2019
“Mangiare sano, crescere meglio. Mangiare sardo: le api e il miele”: prosegue il progetto del Distretto provinciale di educazione alimentare e alla salute nell’Alto oristanese
|
|
|
 |
|
7/4/2019
La squadra di coach Lamine Sene è uscita sconfitta dal campo della UnipolSai Briantea84 Cantù, col punteggio di 56-87. L’appuntamento è ora fissato per sabato prossimo
|
|
|
 |
|
6/4/2019
Ieri mattina, il Piano è stato illustrato dal candidato pentastellato a sindaco Maurilio Murru, che punta su una “città del benessere”
|
|
|
 |
|
6/4/2019
Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme gialle di Sarroch hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una società che è risultata essere evasore totale, avendo omesso di presentare le previste dichiarazioni dei redditi
|
|
|
 |
|
6/4/2019
Nella notte tra venerdì e sabato, la Polizia di Stato di Sassari ha denunciato in stato di libertà per tentata rapina, un 26enne gambiano, già noto alle Forze dell´ordine, irregolare sul territorio nazionale e destinatario di provvedimento di espulsione
|
|
|
 |
|
«Vent’anni di tutela e valorizzazione di un ambiente unico e speciale. 5mila ettari da vivere e raccontare, in questo angolo di paradiso tra terra e mare». Questo la frase scelta per ricordare i vent’anni del Parco naturale regionale di Porto Conte, la prima area protetta regionale istituita con legge regionale il 26 febbraio 1999. Domani, alle 17.30 al Teatro civico di Alghero serata-evento per un riflessione sui traguardi raggiunti e sul ruolo chiave delle aree protette per la salute del Pianeta Terra
|
|