|
 |
|
31/7/2017
Per l´edizione 2017 della manifestazione in corso di svolgimento ad Alghero, prove di festival tra proiezioni ed una marea di eventi collaterali
|
|
|
 |
|
1/8/2017
“Cinema delle terre del mare–Rassegna itinerante per cinefili in movimento” salpa a bordo di Teatridimare. E domani, doppio appuntamento con il noto velista
|
|
|
 |
|
30/6/2017
Ad Alghero, il regista ungherese Bela Tarr si è confrontato con il pubblico del Sardinia film festival come mai prima aveva fatto in Italia, raccontando aneddoti di una carriera a suo dire dedicata al rispetto della dignità umana
|
|
|
 |
|
27/7/2017
Da mercoledì 2 a lunedì 7 agosto, alle ore 18, per “Cinema delle terre del mare–Rassegna per cinefili in movimento”, spazio alle due sezioni dedicate al futuro
|
|
|
 |
|
28/7/2017
Domani, Cinema delle terre del mare–Rassegna per cinefili in movimento propone l´arte di Josè Luis Guerin. Invece, da Cabussò c´è la mostra Ragazzi di cinema, con la musica di Mowman
|
|
|
 |
|
26/7/2017
A preso il via lunedì a Platamona, la Summer school organizzata dalla rivista Filmidee e dalla Sardegna film commission, in programma fino a lunedì 31 luglio
|
|
|
 |
|
25/7/2017
Incontri insoliti in posti inediti a qualsiasi ora. Con “Breakfast on pluto” la rassegna culturale in corso di svolgimento ad Alghero inizia di buon mattino
|
|
|
 |
|
21/7/2017
Presentato questa mattina un pieno di eventi e collaborazioni. Da domenica 23 luglio a mercoledì 9 agosto, Alghero rivive il mito della città del cinema
|
|
|
 |
|
21/7/2017
Alla Mostra del cinema di Venezia un film degli studenti dell’Università di Cagliari, realizzato con il regista Enrico Pau nell’ambito del laboratorio di regia del Celcam. “L’ultimo miracolo” sarà uno degli eventi speciali della 32esima Settimana internazionale della critica
|
|
|
 |
|
22/7/2017
Domani, sarà il ritmo scatenato della Funky Jazz Orkestra di Berchidda ad annunciare il ritorno della “Rassegna itinerante per cinefili in movimento”. In programma anche l´attesa festa multietnica
|
|