Red
22 luglio 2017
Cinema delle terre del mare: cinefili in viaggio
Domani, sarà il ritmo scatenato della Funky Jazz Orkestra di Berchidda ad annunciare il ritorno della “Rassegna itinerante per cinefili in movimento”. In programma anche l´attesa festa multietnica

ALGHERO - Sarà il ritmo scatenato della Funky Jazz Orkestra di Berchidda ad annunciare il ritorno di “Cinema delle Terre del Mare–Rassegna itinerante per cinefili in movimento”, l’appuntamento attraverso cui ogni anno le spiagge più belle della Riviera del corallo ed altri luoghi ricchi di fascino, sparsi per la città, si trasformano nella straordinaria cornice per proiezioni e altri eventi. Organizzata dalla Società Umanitaria di Alghero, la rassegna guarda lontano e si ispira ai fasti più antichi, quando il cinema era di casa nella Riviera del corallo, per spostare l’orizzonte un po’ più in la, sognando di raccogliere con il tempo l’eredità del Meeting nato a Capo Caccia negli Anni Sessanta. Da domani, domenica 23 luglio, a mercoledì 9 agosto, film, musica, libri, ospiti straordinari ed incontri inusuali riproporranno Alghero come meta dei cinefili sardi e non solo.
L’inusuale anteprima musicale è fissata per domani, dalle ore 18.30. Il formidabile ensemble berchiddese invaderà il litorale di Alghero con il suo trascinante repertorio funky, jazz, rock e latino, con qualche escursione nelle più belle colonne sonore del cinema italiano ed internazionale. La performance live “Marching band on the beach” partirà dal Lido ed arriverà fino al Vel Marì. Piedi in acqua e strumenti in mano, i musicisti percorreranno le spiagge fino al centro di accoglienza, dove incontreranno la Jaama Dambé Band, il gruppo musicale composto dagli ospiti del Vel Marì e del centro di accoglienza Baja Sunajola di Castelsardo. Insieme, daranno vita ad una jam session eclettica e multietnica, per inaugurare in grande stile l’edizione 2017 della Rassegna, che si preannuncia rinnovatissima ed ancora più ambiziosa.
L’incontro musicale tra Funky Jazz Orkestra e Jaama Dambé Band, fissato per le 20, farà da prologo all’incontro gastronomico delle ore 20.45, quando prenderà il via la degustazione di piatti tipici africani, per la quale occorre prenotare inviando una e-mail all'indirizzo web ctalaluna@velmari.it o telefonando al numero 079/932062. Durante la serata, saranno esposti i lavori realizzati durante i laboratori di fotografia e di artigianato cui hanno preso parte gli ospiti del centro. Dalle 21.45, via ai ritmi etnici della Jaama Dambé Band, con musiche e danze per iniziare la navigazione di Cinema delle Terre del Mare, all’insegna dell’integrazione e dell’interculturalità.
|