|
 |
|
14/6/2013
Inserimento dei bimbi nelle strutture sino a coprire i posti disponibili e compatibilmente, se possibile, secondo l'ordine di preferenza della struttura scelta dalla famiglia
|
|
|
 |
|
11/6/2013
Gli elenchi saranno pubblicati fino al 21 giugno nell´albo del Comune per consentire, entro 10 giorni dalla data di pubblicazione, la presentazione di eventuali ricorsi
|
|
|
 |
|
5/6/2013
Ancora qualche giorno per poter iscrivere il proprio bambino ai servizi comunali della città di Sassari
|
|
|
 |
|
28/5/2013
Il Nido d’infanzia comunale apre le porte della struttura di via Giovanni XXIII per due sabati di seguito dalle ore 16.30 alle ore 18.30
|
|
|
 |
|
24/5/2013
Le liste sono disponibili negli uffici del settore Politiche educative e giovanili, alll´Urp e nelle circoscrizioni. Entro 10 giorni dalla pubblicazione è possibile presentare ricorso al dirigente del Settore Politiche educative e giovanili
|
|
|
 |
|
20/5/2013
Si tratta di quattro progetti a cura dell´assessorato alle Politiche educative di Sassari. Iscrizioni possibili fino al 28 maggio
|
|
|
 |
|
16/5/2013
La finalità principale dei servizi educativi in contesto domiciliare è quella di promuovere azioni di sostegno nei confronti della famiglia
|
|
|
 |
|
14/5/2013
La sezione di Sassari presenta il Dvd “Nastri di parole per girotondi di pace”, un progetto multimediale di educazione ai diritti umani per i bambini della scuola dell’obbligo tratto da “Fiabe e filastrocche sui diritti dei bambini”
|
|
|
 |
|
14/5/2013
L’accordo prevede un lavoro comune tra tutte le istituzioni coinvolte, per coadiuvare le azioni di monitoraggio e supporto relativamente alla salvaguardia dei diritti di bambini e adolescenti e alle situazioni di disagio familiare e scolastico, abusi, lavoro e prostituzione minorile
|
|
|
 |
|
10/5/2013
E´ possibile presentare la domanda in comune entro e non oltre il 24 maggio 2013. I servizi sono rivolti ai bambini compresi nella fascia d´età 3 mesi - 3 anni
|
|