|
 |
|
4/12/2017
Domani, nell’Aula magna Boscolo della Cittadella di Monserrato, è in programma un incontro sul ruolo del cittadino nella prevenzione del rischio associato a farmaci e vaccini
|
|
|
 |
|
2/12/2017
Il presidente della II Sezione Penale presso la Corte di Cassazione ha rispedito il fascicolo al Tribunale del Riesame di Sassari che ha ribaltato la decisione del gennaio scorso
|
|
|
 |
|
2/12/2017
«Lavoriamo per la ripresa del sito produttivo», ha dichiarato l´assessore regionale dell´Industria, che ieri pomeriggio si è recata nella miniera di bauxite, dove ha incontrato i sindacati ed una delegazione
|
|
|
 |
|
2/12/2017
La gara è stata aggiudicata alla società cooperativa sociale Sma di Sassari. «Bando innovativo, ora il rilancio», ha dichiarato l´assessore regionale degli Enti locali Cristiano Erriu
|
|
|
 |
|
2/12/2017
A distanza di qualche settimana dalla lettera del sindaco Mario Bruno alle autorità Spagnole e all´indirizzo di Paolo Gentiloni, sette ex Primi cittadini di Alghero inviano una lettera al Ministro degli Affari Esteri
|
|
|
 |
|
1/12/2017
Un nuovo centro interdipartimentale contribuirà a diffondere la conoscenza della figura e del pensiero di Antonio Gramsci nel mondo. «Fondamentale per approfondire i temi della nostra identità», dichiara il rettore Maria Del Zompo
|
|
|
 |
|
1/12/2017
Research grant biennali assegnati a quattro progetti di ricerca innovativi presentati da medici e biologi under 40 nelle seguenti aree terapeutiche chiave per la salute: artrite psoriasica, psoriasi, mieloma multiplo e carcinoma del pancreas. Premiata Maria Maddalena Angioni dell’Università degli studi di Cagliari per la reumatologia
|
|
|
 |
|
2/12/2017
Non piove a sufficienza: è emergenza a Nuoro e in dieci centri del Nuorese. Secondo gli esperti, il 2017 si è classificato ai primi posti degli anni più caldi da oltre due secoli, con riflessi drammatici sulla disponibilità di risorsa idrica, non solo rispetto al comparto agricolo, ma anche negli usi civili
|
|
|
 |
|
1/12/2017
Due bracconieri sono stati denunciati dal personale del Corpo forestale delle stazioni di Campo Omu e di Capoterra. Sono accusati del reato di uccellagione, reato che prevede una pena sino a un anno di reclusione. Sequestrati più di un centinaio di volatili
|
|
|
 |
|
1/12/2017
Giovedì sera, la massima assise cittadina ha approvato all´unanimità lo schema di convenzione tra i Comuni di Sassari, Uri ed Usini sulla gestione coordinata del servizio di Polizia locale
|
|