|
 |
|
9/9/2010
Incontro tra i rappresentanti istituzionali e imprenditoriali del territorio e i rappresentanti di Eni-Syndial sul tema delle bonifiche del sito industriale di Porto Torres
|
|
|
 |
|
31/8/2010
La maggior parte dei Comuni della Sardegna aderiscono all’iniziativa dei Corsardi e Sardegna Pulita. Numerose iniziative in programma in tutta l´isola
|
|
|
 |
|
27/8/2010
La lista “Insieme per il Pd” chiede le dimissioni dell´assessore ai Lavori Pubblici con delega all´ambiente dopo i recenti problemi riscontrati nella laguna del Calik
|
|
|
 |
|
26/8/2010
Il sindaco sottolinea come la gestione dell´impianto sia di Abbanoa e difende le scelte dell´amministrazione, preoccupandosi per l´immagine della Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
25/8/2010
E' la richiesta inserita nella Mozione a firma di Tedde, Daga e Tanchis sulla grave situazione in cui versa la laguna del Calik. Dall´opposizione anche la richiesta di dimissioni per l´assessore all´Ambiente del Comune di Alghero
|
|
|
 |
|
Ininterrotto lo scarico del depuratore sul Rio Filibertu e da qui nella laguna del Calik, già gravemente malata. Il video datato 23 agosto. Sempre più urgente trovare un rimedio
|
|
|
 |
|
23/8/2010
Per il movimento d´indipendenza occorre fare chiarezza con una concreta e seria valutazione sull'impatto ambientale che gli scarichi producono nello stagno
|
|
|
 |
|
18/8/2010
Il coordinamento cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà interviene sulla questione del depuratore e dei reflui sul Calik attribuendone buona parte delle responsabilità alle amministrazioni Tedde
|
|
|
 |
|
18/8/2010
Pesanti accuse. Era tutto previsto puntualizza Luciano Deriu, referente di Legambiente Sardegna. «Incredibile che nessuno abbia tenuto conto del possibile impatto devastante»
|
|
|
 |
|
17/8/2010
Dopo l´impressionante sversamento di liquami in mare il sabato di Ferragosto, fioccano le polemiche ad Alghero. «Ogni anno lo stesso indecente spettacolo»
|
|