Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteInquinamento › Calic, video dei reflui. Depuratore: ecco i lavori
Red 9 settembre 2010 video
Calic, video dei reflui
Depuratore: ecco i lavori
I reflui del depuratore continuano ad essere riversati in quantità invariata nella laguna, già gravemente malata. Previsti da Abbanoa imminenti lavori per convogliare i reflui al consorzio di bonifica


ALGHERO - L'allarme sullo stato di salute della laguna del Calich arriva da lontano. Sono gli stessi biologi e studiosi di aree umide che parlano apertamente di gravi pericoli per la salute dello stagno ricompreso tra Fertilia e Alghero. Fino all'ultimo sos lanciato dal presidente del Parco di Porto Conte, Francesco Sasso, e dall'Università di Sassari: acque con un forte arricchimento organico, con trasparenza ridottissima e con concentrazioni di clorofilla pari a 20 mg/l, segno di un bloom del fitoplancton, con talvolta la presenza di corpi galleggianti.

Lo stesso sindaco della città di Alghero, Marco Tedde, in occasione dell'ultima seduta del consiglio comunale, si era detto "preoccupato" per l´immagine della Riviera del Corallo. L'allarme circa la colorazione giallastra delle acque a Maria Pia era segnalato dai turisti, numerosi cittadini e alcuni titolari di stabilimenti balneari. Ancora però, non accenna a diminuire lo scarico in direzione Calich, tutt'altro.

9 settembre 2010. E' un vero e proprio fiume quello che alimenta ininterrottamente il Rio Filibertu (affluente dello stagno algherese), un corso d'acqua a regime torrentizio che per lunghi periodi dell'anno risultava, prima dello scarico dell'impianto, praticamente a secco. Uno sversamento continuo dal giorno in cui è entrato in funzione il depuratore: ecco il video dei reflui che anche nella giornata odierna (siamo a settembre e anche la quantità di turisti e ormai drasticamente ridotta) continuano ad essere riversati direttamente nel Calich.

Nella giornata di mercoledì, secondo quanto appreso dagli uffici comunali, il problema è stato discusso nel corso di una riunione a Sant'Anna con i vertici di Abbanoa e il Direttore generale dell’Autorità d’Ambito Sardegna. Abbanoa, titolare della gestione dell'impianto di San Marco, ha annunciato (oltre all'entrata in funzione dell'impianto di Maristella) che tra pochi giorni potrebbero iniziare le opere di miglioramento della funzionalità dell’impianto.

Nella struttura di depurazione realizzata nei terreni della zona industriale si eseguiranno opere per rafforzare il comparto terziario, cioè quello delle acque già depurate, filtrate e disinfettate (proprio i reflui che oggi vanno dritti al Calic e stanno contribuendo a cambiarne l'ecosistema). «Le opere di completamento consentiranno di convogliare nel circuito irriguo del Consorzio di Bonifica della Nurra il 100% delle acque depurate», si legge nella nota dell'ufficio stampa. / AGOSTO 2010

Nella foto: i reflui del depuratore di Alghero in direzione stagno del Calic, già classificata area sensibile




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)