Imbarazzante realtà sotto i Bastioni di Alghero. Il mare completamente oscurato dall´enorme quantità di liquami fognari. Evidenti i potenziali pericoli per la salute pubblica
ALGHERO - La città di Alghero avvolta dai liquami fognari. Non è una novità, ma l'orrenda immagine che faceva da cornice al centro storico di Alghero nella giornata di giovedì è davvero vergognosa. Bastano cinque minuti di pioggia per causare sversamenti poderosi di liquami in mare, in tutta l'area ricompresa tra il Cavall marì e il porto turistico.

A destare forte preoccupazione è l'enorme marea marrone che dalle prime ore della mattina ha avvolto molti metri di mare dalla costa, peraltro facilmente visibile dal Lungomare, determinando un fronte inquinato con potenziali pericoli per la salute pubblica. In prossimità di Piazza Sulis presente anche una pattuglia della Polizia Municipale.

Il problema, già evidenziato anche di recente nel mese di
agosto, aveva destato enorme stupore in numerosi turisti, impressionati dall'anomalo fenomeno, e causato non poche
polemiche in città. E' anche quest'oggi non sono mancate lamentele di vacanzieri e cittadini inorriditi dalla mole di liquami riversata in mare. Nauseabondo anche il fetore che avvolgeva gran parte del centro storico, segno evidente di problemi all'impianto fognario cittadino.
Alguer.it evita di caricare sul world wide web le immagini video dei liquami a disposizione della redazione per non danneggiare ulteriormente l'economia turistica della Riviera del Corallo
Nelle foto: i liquami riversati in mare ad Alghero nella mattinata odierna