Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › guerra
Guerra
15/11/2015
Il Rettore dell´Università di Cagliari, Maria Del Zompo, commenta i tragici fatti di Parigi, e invita tutto l´Ateneo a fermarsi lunedì 16 novembre alle 12 per un momento di silenzio e di riflessione
1/11/2015
In questi giorni l´operazione Trident Juncture ce ne dà una chiara dimostrazione: centinaia di unità terrestri, aeree e navali, decine di navi da combattimento, centinaia di aerei militari, tra i quali cacciabombardieri nucleari
1/11/2015
Il Comitato studentesco contro l´occupazione militare della Sardegna denuncia quello che definisce «il terrorismo mediatico fatto dal questore»
21/10/2015
Morto in Afghanistan, l´8 giugno del 2013, in seguito a un attentato ai danni di un convoglio militare italiano sulla strada per Farah. Alla commemorazione presente l´Assessore degli Affari generali, personale e riforma della Regione, Gianmario Demuro
11/10/2015
Contro l’Operazione Nato Trident - Al Presidente Pigliaru. dopo dieci giorni di silenzio, sollecitiamo atti di opposizione istituzionale. La Nato, con una delle più imponenti esercitazioni militari del dopoguerra, la Trident Juncture, mette la Sardegna al centro della strategia delle esercitazioni di una possibile guerra mondiale
3/11/2014
Ora, a quasi un secolo di distanza, il relitto è stato localizzato dal cacciamine "Vieste" della Marina militare. Morirono circa 300 persone fra cui anche militari della Brigata Sassari
16/10/2014
Domani, venerdì 17 ottobre alle ore 17 si apre presso l’Aula Magna dell’Università di Sassari la mostra con la presentazione della ricerca: Asinara. Isola piccola Grande storia. Prigionieri e profughi della prima guerra mondiale
25/9/2014
Così il senatore del M5S Roberto Cotti qualche giorno fa durante la discussione generale in Senato sul decreto legge di rifinanziamento delle missioni militari all’estero
1/9/2014
Francesco Pigliaru: La mia posizione è chiara e trasparente, è quella che ho presentato alla Conferenza Stato-Regioni e che fra l´altro è stata approvata all´unanimità dal Consiglio Regionale
1/8/2014
Conferenza sul “Laboratorio per la pace: strumenti di educazione alla non violenza” domani mattina alle 10 presso la sala Filippo Canu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)