|
 |
|
20/10/2020
Malumori in maggioranza. Situazione decisamente anomala a Casa Gioiosa, dove nell´ultimo anno sembra essere calata un fitta coltre di nebbia sulle attività a Porto Conte. Perso ogni contatto con i partiti. Perfino l´assemblea si riunirà il prossimo 30 ottobre a distanza di ben nove mesi dall´ultima riunione
|
|
|
 |
|
15/10/2020
Si rafforza il legame di collaborazione tra i parchi algheresi di Porto Conte e Capo Caccia e il vicino Parco nazionale dell’Asinara. Importante incontro per la pianificazione di iniziative comuni svoltosi a Porto Torres
|
|
|
 |
|
12/10/2020
L´appuntamento è a palazzo Ducale nella giornata di martedì 14 ottobre. L´iniziativa si inserisce nel nutrito programma di sensibilizzazione e di informazione, avviato a sostegno dello sviluppo nelle aree degli 86 comuni facenti parte del Parco
|
|
|
 |
|
9/10/2020
L’eccezionale nidificazione del falco pescatore a Porto Conte suscita l’interesse degli esperti. Ieri, Casa Gioiosa ha ospitato un seminario tecnico per discutere le migliori strategie per la gestione presente e futura della specie
|
|
|
 |
|
25/9/2020
Riparte il programma di educazione ambientale destinato a tutti gli istituti scolastici e da svolgere all´interno dell´isola, tra le attività di sostenibilità del Parco nazionale
|
|
|
 |
|
23/9/2020
Riparte l´iniziativa promossa dall´Ente Parco e dal Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell´Università degli studi di Sassari, in collaborazione con la sede di Genova del Consorzio interuniversitario scienze del mare e con la sede di Sassari del Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici
|
|
|
 |
|
21/9/2020
Una rete tra Aree marine protette della Sardegna, tra tutela ambientale e sviluppo economico: parte da Piazza Libertà, a Santa Teresa Gallura l’appello ai territori
|
|
|
 |
|
18/9/2020
Al lavoro nel Parco naturale regionale ventuno esperti che costruiranno un programma di interventi per il futuro dell´Area protetta
|
|
|
 |
|
1/9/2020
La massima assise di Santa Teresa Gallura ha approvato il Disciplinare di regolamentazione dell´Area marina protetta. «Completato un importante punto programmatico e obbiettivo qualificante del nostro programma», dichiara il sindaco Stefano Pisciottu
|
|
|
 |
|
31/8/2020
Si conferma e si rafforza il legame di collaborazione tra il Parco naturale regionale di Porto Conte e le aree protette della Catalogna ed in particolare con il Parco naturale del Garraf. Rinnovato nei giorni scorsi l’atto di gemellaggio del 2014
|
|