|
 |
|
3/3/2016
Il Partito democratico cittadino risponde alle accuse lanciate dal coordinatore di Forza Italia Ugo Cappellacci nei confronti dell’ex sindaco Luciano Mura sui progetti di sviluppo all’Asinara
|
|
|
 |
|
2/3/2016
L’assemblea organizzata dal direttivo dello Spi-Cgil Alta Nurra aperta a tutti i pensionati di Porto Torres, iscritti e non iscritti al sindacato si svolgerà il 10 marzo alle 9 nella sede di viale delle Vigne
|
|
|
 |
|
2/3/2016
In merito alle richieste di chiarimento formulate dal Comitato “Tuteliamo il Golfo dell’Asinara” sulla mancata attivazione dell’Aia per il trattamento delle acque di falda, il senatore del Partito democratico Silvio Lai ritiene meritino una risposta immediata dall´assessore Spano
|
|
|
 |
|
2/3/2016
Il patrimonio fruibile della città Porto Torres in vetrina in occasione della seconda edizione dell´Expo del turismo culturale in Sardegna, in programma a Barumini dall´11 al 13 marzo
|
|
|
 |
|
2/3/2016
Gli assegnatari dei lotti dovranno provvedere a realizzare i progetti esecutivi. L´amministrazione punta a consegnare le aree entro il 2016
|
|
|
 |
|
2/3/2016
Nell’applicazione dei moduli Taf 5, 6 e 7 del Piano operativo di bonifica non si applicano le procedure di valutazione ambientale previste dall’Aia (autorizzazione integrata ambientale). Denuncia del Presidente del Comitato Tuteliamo il Golfo dell´Asianara, Giuseppe Alesso
|
|
|
 |
|
1/3/2016
Replica del gruppo di maggioranza del M5s agli attacchi del collettivo di Sardigna Natzione Indipendentzia sulle modalità di nomina della Commissione tecnica di controllo della Centrale di Fiume Santo
|
|
|
 |
|
1/3/2016
Durante la prima riunione la Comunità del Parco si è data come priorità il Piano pluriennale economico-sociale, strumento previsto dalla normativa vigente
|
|
|
 |
|
1/3/2016
Sono già 115 le persone iscritte e undici le classi di strumento attivabili sulla base delle richieste
|
|
|
 |
|
1/3/2016
Il collettivo di Sardigna Natzione Indipendentzia si dichiara sorpreso da come la maggioranza di governo cittadina si sia adattata molto velocemente alla stessa prassi, «che utilizzavano i vecchi governanti nelle nomine all´interno degli enti»
|
|