Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Commissione Fiumesanto, M5s: «scelta tecnica non politicizzata»
Mariangela Pala 1 marzo 2016
Commissione Fiumesanto, M5s: «scelta tecnica non politicizzata»
Replica del gruppo di maggioranza del M5s agli attacchi del collettivo di Sardigna Natzione Indipendentzia sulle modalità di nomina della Commissione tecnica di controllo della Centrale di Fiume Santo
Commissione Fiumesanto, M5s: «scelta tecnica non politicizzata»

PORTO TORRES - Le nomine della Commissione tecnica di controllo della Centrale di Fiume Santo continuano a far discutere. Il collettivo di Sardigna Natzione Indipendentzia aveva dichiarato di essere rimasto sorpreso dalle modalità di nomina. «Capiamo bene il motivo della loro sorpresa - risponde l’amministrazione Wheeler - infatti, per la prima volta da quando esiste questo organismo - quindi da tredici anni - le figure professionali sono state selezionate entrambe senza badare a parentele o provenienze di partito, ma esclusivamente sulla base delle competenze e delle esperienze».

Nessuno sconto verso gli altri partiti politici. «Da parte delle forze politiche tradizionali forse è difficile accettare metodi di selezione di questo genere, ma la maggioranza pentastellata è stata votata dai cittadini anche per cambiare queste pessime prassi consolidate», aggiungono i 5 stelle che proseguono «il sindaco non conosceva personalmente i due nominati: questo la dice lunga sulla strumentalizzazione messa in atto da chi vuole far credere all'opinione pubblica l'esatto contrario, e cioè che siano stati usati gli stessi metodi del passato nelle nomine».

La maggioranza va giù duro sulle amministrazioni precedenti «per anni abbiamo assistito a stucchevoli litigi fra i partiti dove l'unico scopo era occupare quelle poltrone e mantenere presunti equilibri di maggioranze appositamente rese instabili e scricchiolanti, spesso anche a discapito dell'azione amministrativa che veniva rallentata o addirittura congelata». Il gruppo di governo 5 stelle spiega come « questi dodici mesi ci serviranno per aprire un ragionamento sul ruolo della Commissione, per capire come poter incidere e per valutare se sarà o meno utile mantenere la nostra presenza all'interno di questo organismo a cui partecipano anche il Comune di Sassari e la Provincia».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)