|
 |
|
12/5/2022
Nuovo step positivo per il prezzario regionale, con la firma di una intesa tra Regione e sindacati che va a sciogliere l’ultimo nodo prima di arrivare alla stesura finale dello strumento di lavoro, ovvero la definizione del costo della manodopera
|
|
|
 |
|
4/5/2022
Il Governo proroga il SAL al 30 settembre. Due cantieri su tre in Sardegna riguardano le villette. Confartigianato Sardegna dice no ai continui attacchi per cancellare l’incentivo
|
|
|
 |
|
3/5/2022
l Comune di Sassari avrà al possibilità di acquistare nuovi alloggi destinati all’edilizia residenziale pubblica. Lo ha deciso la Giunta regionale che nel corso dell’ultima seduta ha approvato la rimodulazione di risorse per 1 milione
|
|
|
 |
|
28/4/2022
Dal 28 aprile al 1 maggio, nei comuni di Ussaramanna, Serrenti, Solarussa, Nurachi, Samassi, Samatzai e Settimo San Pietro, sarà realizzato un itinerario turistico culturale delle case di terra
|
|
|
 |
|
9/4/2022
I responsabili dell’Agenzia regionale (il commissario straordinario Adamo Pili, il direttore generale Cristian Filippo Riu ed il funzionario Gian Valerio Sanna) hanno consegnato alla commissione un documento con una serie di proposte innovative riguardanti sia il rilancio dell’azienda che la sua “missione” nella società sarda
|
|
|
 |
|
8/4/2022
Otto milioni reinvestiti nella manutenzione e adeguamento degli alloggi Area. Tra i Comuni interessati figurano Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano, Alghero, Porto Torres, Quarttu, Macomer e Carbonia
|
|
|
 |
|
25/3/2022
Nei primi due mesi del 2022 l’importo dei lavori incentivati è cresciuto del 35,7% rispetto alla fine 2021. È ancora scarsa la propensione ad utilizzare il Superbonus per intervenire sul patrimonio esistente: solo 776 edifici soggetti a intervento ogni 100 mila esistenti
|
|
|
 |
|
22/3/2022
In settimana si terrà l’ultima seduta del tavolo tecnico, cui seguirà l’esame delle osservazioni. Dopo di che lo strumento passerà al vaglio della Giunta per la sua definitiva approvazione
|
|
|
 |
|
19/3/2022
Informazione di servizio da parte del Comitato Via Vittorio Veneto n.53-55 di Alghero che annuncia l´imminente riunione per la nomina del tecnico incaricato allo studio di fattibilità del progetto per accedere al Superbonus 110%
|
|
|
 |
|
13/3/2022
Il progetto sarà finanziato con i fondi del Pnrr e coniuga il patrimonio artistico di Maria Lai con quello ambientale e paesaggistico dei Tacchi e dell’ambiente naturale circostante
|
|